Bari, torna la Fiera del Levante: il programma completo
Letto: 1364 volte
martedì 29 agosto 2017
Letto: 1364 volte
BARI - Si inaugura a Bari sabato 9 settembre alle 15 l'81esima edizione della "Fiera del Levante", la tradizionale Campionaria di settembre che quest'anno ospiterà più di 600 espositori suddivisi in 19 saloni.
Novità di questa edizione sarà il Polo delle Arti e della Cultura della Regione Puglia, il padiglione 115 interamente dedicato a musica, teatro, danza, arte e creatività in cui conoscere e avvicinarsi alle professioni della cultura. Lo spazio offre anche lezioni, masterclass, stage e mostre a tema.
Non mancheranno inoltre showcooking, laboratori, convegni inerenti al settore agroalimentare, delle infrastrutture e economico, country e business presentation.
Nel padiglione 138 per tutta la durata dell'evento ci sarà l'iniziativa "Famiglie in Fiera", una family house dove si alterneranno eventi, laboratori, workshop dedicati a grandi e piccoli.
La Fiera sarà visitabile fino al 17 settembre con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 21, sabato e domenica dalle 10 alle 22. L'ingresso costa tutti i giorni 3 euro. Sono previste riduzioni per chi usufruisce del servizio Park & Ride, gli universitari, gli over 65 e per gli enti e le società che ne faranno richiesta a pacchetti di minimo 100 persone (il prezzo da pagare in questo caso è di 1,50 euro). L'ingresso è invece gratuito per chi usufruirà della propria bicicletta per raggiungere la fiera.
Qui è possibile consultare il programma completo dell'evento.
Novità di questa edizione sarà il Polo delle Arti e della Cultura della Regione Puglia, il padiglione 115 interamente dedicato a musica, teatro, danza, arte e creatività in cui conoscere e avvicinarsi alle professioni della cultura. Lo spazio offre anche lezioni, masterclass, stage e mostre a tema.
Non mancheranno inoltre showcooking, laboratori, convegni inerenti al settore agroalimentare, delle infrastrutture e economico, country e business presentation.
Nel padiglione 138 per tutta la durata dell'evento ci sarà l'iniziativa "Famiglie in Fiera", una family house dove si alterneranno eventi, laboratori, workshop dedicati a grandi e piccoli.
La Fiera sarà visitabile fino al 17 settembre con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 21, sabato e domenica dalle 10 alle 22. L'ingresso costa tutti i giorni 3 euro. Sono previste riduzioni per chi usufruisce del servizio Park & Ride, gli universitari, gli over 65 e per gli enti e le società che ne faranno richiesta a pacchetti di minimo 100 persone (il prezzo da pagare in questo caso è di 1,50 euro). L'ingresso è invece gratuito per chi usufruirà della propria bicicletta per raggiungere la fiera.
Qui è possibile consultare il programma completo dell'evento.