di Nicola De Mola

Palo del Colle, ''Festa del cane'' tra divertimento e riflessione
PALO DEL COLLE - Dopo il grande successo della passata edizione, il parco Lenoci di Palo del Colle è tornato ieri a ospitare la “Festa del cane”. Una giornata interamente dedicata ai nostri amici a quattro zampe e ai loro padroni, ma anche un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica al problema del randagismo.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Oltre alle sfilate riservate a meticci e cani di tutte le razze e alle esibizioni di agility dog, è stata allestita una mostra fotografica dedicata ai randagi, un concorso di disegno riservato alle scuole elementari e medie sul tema dell’adozione e una raccolta di cibo e coperte per i cani ospiti del locale rifugio gestito dalla A.D.A. onlus.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Associazione a cui la Combriccola del Parco, organizzatrice dell'evento, ha devoluto l’incasso derivante dalle quote di iscrizione al concorso di bellezza, che ha concluso la manifestazione.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

«E’ andata bene, abbiamo superato il numero di partecipazioni dell’anno scorso. Giornate come queste sono importanti, però, anche per parlare di randagismo. Perché nonostante l’introduzione dell’obbligo del microchip, i randagi sulle nostre strade sono in aumento», ha detto Vito Bufano, uno degli organizzatori.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)


Il microchip è una capsula di pochi millimetri che viene iniettata sotto la cute dei cani, il cui codice di identificazione (che, abbinato al nome di una persona, costituisce un vero e proprio titolo di proprietà), deve essere poi inserito dal veterinario nella banca dati dell’anagrafe canina. In questo modo il cane, in caso di smarrimento o abbandono, può essere facilmente individuato in tutto il territorio dell'Unione Europea.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

«Sul tema siamo ancora molto in ritardo, ma con queste manifestazioni speriamo di far riflettere la gente», ha aggiunto Natale Losurdo, presidente dell’A.D.A., che ha evidenziato tutte le difficoltà legate al fatto di non poter utilizzare ancora a lungo la struttura in gestione, che ospita ancora tanti cani in cerca di adozione.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Molti dei quali, al termine della giornata, hanno sfilato durante l'esposizione amatoriale, che ha visto premiate le categorie "meticcio", "puppy", "small", "medium" e "big", oltre al cane più simpatico e a quello più somigliante al padrone.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

E chissà che, come già accaduto nella passata edizione, qualcuno di loro non sia riuscito a trovare una nuova famiglia tra le centinaia di appassionati e curiosi accorsi al Parco Lenoci per una giornata di festa, ma anche di riflessione.


© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita



Scritto da

Lascia un commento


Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)