https://www.barinedita.it/ Notizie inedite da Bari. it Tue, 16 Jun 2020 09:41:01 GMT http://blogs.law.harvard.edu/tech/rss Weblog Editor 2.0 info@barinedita.it (Marco Montrone) info@netboom.it (Netboom) BarInedita storie e interviste Dal salentino a quello ambientato in Terra di Bari: sono i giochi da tavolo made in Puglia https://www.barinedita.it/storie-e-interviste/n5296-dal-salentino-a-quello-ambientato-in-terra-di-bari--sono-i-giochi-da-tavolo-equot;made-in-pugliaequot; Dal salentino a quello ambientato in Terra di Bari: sono i giochi da tavolo made in Puglia

BARI – C’è quello che permette di “esplorare” la Murgia, quello che fa conoscere il Salento e quello che ti fa “assaporare” i prodotti tipici. Parliamo dei numerosi giochi da tavolo nati negli ultimi tempi in Puglia. Un passatempo quello di “carte e dadi” che non è mai tramontato. Anzi, durante la pandemia da Covid intere famiglie si sono ritrovate a giocare con Monopoly, Risiko e Trivial, rafforzando il rapporto con queste “scatole del divertimento”. Così nel Tacco d’Italia, sfruttando anche l’onda lunga del turismo che ha letteralmente invaso il te

]]>
Fri, 7 Feb 2025 00:00:00 +0100
Da Greta Thunberg all'impegno nel rione Liberta: sono i ragazzi del Fridays for Future Bari https://www.barinedita.it/storie-e-interviste/n5288-da-greta-thunberg-all-impegno-nel-rione-liberta--sono-i-ragazzi-del-equot;fridays-for-future-bariequot; Da Greta Thunberg all'impegno nel rione Liberta: sono i ragazzi del Fridays for Future Bari

BARI – Di loro ne avevamo parlato cinque anni fa, quando rispondendo a un appello lanciato su scala mondiale dall’ecologista svedese Greta Thunberg, alcuni ragazzi baresi avevano aderito al “Fridays for future”. Si trattava di uno sciopero degli studenti i quali, al posto di andare a scuola il venerdì, manifestavano in favore dell’ambiente e contro il riscaldamento globale. Bene, quello che sembrava un movimento passeggero è diventato nel frattempo una cosa molto seria. Quei giovani si sono infatti costituiti in associazione e un anno fa hanno anche ottenuto dal Comune una loro sede nel cuore del quartiere Libertà. Oggi si chiamano “Giustizia Climatica Ora – Fr

]]>
Mon, 27 Jan 2025 00:00:00 +0100
Dall'elettroshock alla macchina della verita: a Bari un museo racconta la storia della psicologia https://www.barinedita.it/storie-e-interviste/n5285-dall-elettroshock-alla-macchina-della-verita--a-bari-un-museo-racconta-la-storia-della-psicologia Dall'elettroshock alla macchina della verita: a Bari un museo racconta la storia della psicologia

BARI  -  Ci sono la macchina della verità e l’elettroshock, ma anche la teaching machine, il tachistoscopio e il test Minnesota. Questi sono solo alcuni strumenti che è possibile visionare all’interno del nuovo Museo di Psicologia e Psicotecnica dell’Università di Bari, inaugurato nello scorso dicembre. Il luogo permette di ripercorrere l’origine e l'evoluzione della psicologia applicata, che nel corso del tempo si è avvalsa di dispositivi e apparecchiature sperimentali. La raccolta rappresenta il tredicesimo museo dell’Ateneo: istituto che nel corso degli anni ha aperto al pubblico collezioni dedicate a specifiche materie quali

PUTIGNANO – Ha una lunga barba bianca, fa il barbiere da cinquant’anni ed è conosciuto da tutti come “Babbo Natale”. È l’identikit del 71enne Domenico Santoro, che dal 1971 taglia i capelli a Putignano in un coloratissimo locale tappezzato di foto: un posto da lui trasformato in una sorta di sala divertimenti dove festeggia Halloween, Natale e Carnevale con amici e clienti. In questo modo il signore, oltre a portare gioia e allegria in paese, cerca di difendere il suo antico lavoro dall’assalto dei nuovi e moderni barber shop.

BARI - Una forma di teatro in cui gli spettacoli prendono vita direttamente in scena, con attori che sono contemporaneamente personaggi e sceneggiatori della storia. È ciò che avviene durante un’improvvisazione teatrale: un tipo di recitazione ancora poco diffuso in Italia ma che regala numerose sorprese, anche per via del ruolo del pubblico che contribuisce alla realizzazione delle performance, divenendone parte integrante. A Bari da tredici anni c’è una compagnia diretta da un attore canadese che calca il palcoscenio senza canovaccio: si chiama “ImprovAbili” e si avvale della collaborazione del

BARI – «I miei colleghi uno dietro l’altro stanno abbassando per sempre le loro saracinesche, ma io non voglio arrendermi. Anzi, ho aperto una pagina Facebook proprio per far conoscere a tutti i baresi il mio lavoro, varcando così i confini dell’isolato in cui mi trovo». A parlare è il 57enne Ciro Auriole, titolare dal 1996 di una delle edicole più antiche di Bari: quella attiva dal 1910 in corso Cavour, posta ai piedi del cavalcavia che dal centro cittadino conduce nel rione Carrassi. L’uomo un anno fa ha aperto un profilo social: non però con il suo nome come fanno

]]>
Wed, 27 Nov 2024 00:00:00 +0100
Apre la prima izakaya di Bari: Proponiamo la cucina delle nonne giapponesi https://www.barinedita.it/storie-e-interviste/n5251-apre-la-prima-equot;izakayaequot;-di-bari--proponiamo-la-cucina-delle-nonne-giapponesi Apre la prima izakaya di Bari: Proponiamo la cucina delle nonne giapponesi

BARI – «I nostri piatti seguono le ricette della tradizione orientale: proponiamo la vera cucina delle nonne giapponesi». Sono le parole di Gianni Perrone, ristoratore salentino che ha aperto a Bari, in via Dante, “Yumi”: la prima izakaya del capoluogo pugliese. Con questo nome viene definita una piccola osteria di quartiere dove i giapponesi si rilassano dopo una giornata di lavoro, mangiando ma soprattutto bevendo. Il nome è composto dalle parole i (sedersi), saka (bevanda alcolica) e ya (negozio). Un ambiente raccolto, con pochi posti a sedere, a ridosso di un unico bancone e con arredamento minimal. Il locale pugliese si avvicina molto all’originale, tanto da avere ricevuto la certificazione di “vera cucina giapponese” dalla Jetro (Japanese External Trade Organization), ente crea

]]>
Mon, 25 Nov 2024 00:00:00 +0100
Bari Artisti in Bottega: da 25 anni nel rione San Pasquale c'e un rifugio per aspiranti pittori https://www.barinedita.it/storie-e-interviste/n5246-bari-equot;artisti-in-bottegaequot;--da-25-anni-nel-rione-san-pasquale-c-e-un-rifugio-per-aspiranti-pittori Bari Artisti in Bottega: da 25 anni nel rione San Pasquale c'e un rifugio per aspiranti pittori

BARI – Se dalla trafficata via Capruzzi ci si lascia alle spalle il rumore dei clacson per inoltrarsi in via Lattanzio, si può scorgere, fra le poche vetrine ancora presenti, quella di una piccola bottega dove decine di pennelli si rincorrono su tele disposte una accanto all’altra. Perché se le luci dei pub e dei cinema che un tempo illuminavano il quartiere San Pasquale di Bari hanno lasciato il posto a tante serrande abbassate, quelle dell’associazione culturale &ld

]]>
Mon, 18 Nov 2024 00:00:00 +0100
Bari l'antica Masseria Borracci risorge dalle sue macerie: diverra sede dei sommelier pugliesi https://www.barinedita.it/storie-e-interviste/n5241-bari-l-antica-masseria-borracci-risorge-dalle-sue-macerie--diverra-sede-dei-sommelier-pugliesi Bari l'antica Masseria Borracci risorge dalle sue macerie: diverra sede dei sommelier pugliesi

BARI – Casa rurale, ristorante, discopub e ora sede di un’organizzazione dedita alla valorizzazione del vino. Masseria Borracci, antico e abbandonato edificio seicentesco di Bari, è pronta a risorgere dalle sue macerie cambiando nuovamente la sua destinazione d’uso. È stata scelta infatti dall’Ais (Associazione Italiana Sommelier) Puglia per tenere tirocini enogastronomici destinati a persone con disabilità e bisogni educativi speciali. L’immobile si trova alla fine della

BARI – Sono il “food trend” del momento, protagonisti di centinaia di video in cui si vedono persone golose assaggiarne le tante e colorate tipologie. Parliamo dei crumbl cookies, biscotti prodotti dal 2017 dalla catena americana Crumbl. Le loro caratteristiche? Sono grandi come una piccola torta, ricchi di burro e zucchero, morbidi all’interno e leggermente croccanti fuori. Soprattutto possono essere arricchiti da semplici gocce di cioccolato oppure farciti con glasse dai gusti stravaganti. Proprio la loro varietà (ne vengono proposti quattro nuovi ogni settimana) ha innescato il circolo virtuoso che li ha resi virali su

TRIGGIANO – Vi abbiamo parlato recentemente di Villa Carbonara, antica dimora del 1847 situata alla periferia di Triggiano, comune in provincia di Bari. Un edificio che fu abbandonato nei primi anni 90 del 900 per divenire prima “rifugio” per i giovani del posto e in seguito, una volta murato, discarica a cielo aperto. C’è stato un tempo però in cui la villa è stata “viva”: circondata da un grande giardino e abitata da persone che qui, tra pozzi e cantine colme di vino, coltivavano ortaggi, crescevano animali, cenavano attorno al camino. Abbiamo deciso quindi di raccontarvi la storia di Villa Carbonara: un racconto c

]]> Mon, 21 Oct 2024 00:00:00 +0100 Niente pelati poca patata e solo olio extravergine: come si prepara una vera focaccia barese https://www.barinedita.it/storie-e-interviste/n5230-niente-pelati-poca-patata-e-solo-olio-extravergine--come-si-prepara-una-vera-focaccia-barese Niente pelati poca patata e solo olio extravergine: come si prepara una vera focaccia barese

BARI – È “il” prodotto tipico di Bari: un alimento da forno amatissimo, che accompagna da sempre la quotidiana vita del capoluogo pugliese. Parliamo naturalmente di “sua maestà” la focaccia barese: vero e proprio simbolo della città di San Nicola. Perchè se è vero che la focaccia viene fatta un po’ in tutta Italia, quella barese è assolutamente

]]>
Wed, 16 Oct 2024 00:00:00 +0100
Triggiano. Nobile dimora rifugio per ragazzi discarica: le mille vite dell'antica Villa Carbonara https://www.barinedita.it/storie-e-interviste/n5212-triggiano.-nobile-dimora-rifugio-per-ragazzi-discarica--le-mille-vite-dell-antica-villa-carbonara Triggiano. Nobile dimora rifugio per ragazzi discarica: le mille vite dell'antica Villa Carbonara

TRIGGIANO – In via Pertini, alla periferia di Triggiano, si erge dal lontano 1847 un leggendario edificio: Villa Carbonara. Si tratta un’antica dimora dalle mille vite che, seppur abbandonata da più di quarant'anni, nel corso del tempo è divenuta un punto di ritrovo per i giovani del posto che l’hanno deputata a luogo dove passare le serate tra amici, appartarsi con fidanzati e fidanzate e rifugiarsi quando si faceva “x” a scuola. Uno “spazio aggregativo” che ha svolto la sua funzione sino all’inizio del nuovo millennio, quando in vista della costruzione di moderni condomini nell’area circostante, è stato tristemente murato dal Comune. Da allora la giace lì solitario e vandalizzato, conservando però ancora i ricordi dei tanti raga

]]>
Mon, 23 Sep 2024 00:00:00 +0100
L'Ic Bari l'associazione nata in Puglia che accoglie gli Erasmus: Ma c'e il problema alloggio https://www.barinedita.it/storie-e-interviste/n5205-l-ic-bari-l-associazione-nata-in-puglia-che-accoglie-gli-erasmus--ma-c-e-il-problema-alloggio L'Ic Bari l'associazione nata in Puglia che accoglie gli Erasmus: Ma c'e il problema alloggio

BARI – «È nato tutto nel 2013, dal desiderio di un gruppetto di giovani riuniti in Piazza del Ferrarese di conoscere i ragazzi stranieri e dar loro una mano». A parlare è il 35enne barese Dario Ranieri, fondatore ed ex presidente di IC (International Community) Bari, un’associazione no profit che aiuta gli studenti Erasmus non solo a trovare un alloggio, ma anche a integrarsi nell’ambiente cittadino attraverso l’organizzazione di feste, eventi culturali e incontri sportivi. (Vedi foto galleria) Gli Erasmus sono quegli

BARI – «Ricevo in media cinque telefonate al giorno e chi mi chiama sa bene che, ovunque io mi trovi, correrò in soccorso dei gatti in difficoltà». Sono le parole di un piccolo “supereroe” barese: il 25enne Giovanni, detto Vanny. Il giovane ama alla follia i felini e, oltre a gestire una colonia all’interno del Parco Rossani, si dedica al salvataggio dei randagi, che spesso si mettono nei guai incastrandosi all’interno dei cofani delle auto o salendo su un albero da cui non sanno poi scendere. La sua è una vera e propria missione, data anche

BARI –  «Vederli esultare e piangere di gioia mentre sollevavano la coppa è stata un’emozione impagabile». Queste le parole di Nico Cardone, docente dell'istituto comprensivo Loi-Santomauro di Bari, che insieme con le colleghe Manuela Giannattasio e Maria Grazia De Fino, ha guidato i suoi alunni verso un significativo traguardo: la vittoria alla XII edizione di “Cinedù”. Si tratta di una rassegna nazionale di corti cinematografici organizzata dall’associazione School Movie che coinvolge oltre 150 scuole primarie e secondarie di primo grado provenienti da tutta Italia. Lo scopo del progetto è di stimolare la creatività e la fantasia dei ragazzi, i quali vengono coinvolti, con l

]]> Mon, 22 Jul 2024 00:00:00 +0100 Da Enzo a Vincy da Pina a Giusy: come e perche sono cambiati i diminutivi dei nomi italiani https://www.barinedita.it/storie-e-interviste/n5180-da-enzo-a-vincy-da-pina-a-giusy--come-e-perche-sono-cambiati-i-diminutivi-dei-nomi-italiani Da Enzo a Vincy da Pina a Giusy: come e perche sono cambiati i diminutivi dei nomi italiani

BARI – C’erano Nella e Rina, Tore e Bastiano, Vanna e Sisina, Enzo e Mimmo. Sono i nomignoli di una volta, quelli che venivano creati o tagliando l’ultima parte del nome di battesimo (esempio: da Gaetano a Tano) oppure trovando prima un diminutivo per poi andare a “salvare” le ultime 4-5 lettere (Gaetano-Gaetanino-Nino oppure Gaetano-Gaetanuccio-Uccio). La consuetudine di accorciare i nomi in realtà non è mai cambiata, avviene anche ora, solo che negli ultimi anni si è assistito a uno strano fenomeno: oggi infatti si usa troncare il nome prendendo però solo le

]]>
Tue, 16 Jul 2024 00:00:00 +0100
Divisi in Africa insieme a Bari: alla scoperta di Adulis l'associazione che unisce etiopi ed eritrei https://www.barinedita.it/storie-e-interviste/n5172-divisi-in-africa-insieme-a-bari--alla-scoperta-di-adulis-l-associazione-che-unisce-etiopi-ed-eritrei Divisi in Africa insieme a Bari: alla scoperta di Adulis l'associazione che unisce etiopi ed eritrei

BARI – «Noi siamo la stessa cosa». A parlare è il 41enne Asmenafi, presidente di “Adulis”, un’associazione che riunisce gli etiopi e gli eritrei “baresi”: due popoli vicini ma divisi, che in Italia sono però tornati ad abbracciarsi e a fraternizzare. (Vedi foto galleria) I due Paesi infatti, dopo secoli di storia comune (entrambi furono tra l’altro colonie italiane nel Corno d’Africa), nel 1998 sono entrati in conflitto per questioni di definizione dei confini e per il possesso della città di Badme. La guerra è

]]>
Mon, 8 Jul 2024 00:00:00 +0100
Tavoli senza tovaglia piatti tipici no menu in inglese: sono i locali di Bari Vecchia rimasti veraci https://www.barinedita.it/storie-e-interviste/n5168-tavoli-senza-tovaglia-piatti-tipici-no-menu-in-inglese--sono-i-locali-di-bari-vecchia-rimasti-equot;veraciequot; Tavoli senza tovaglia piatti tipici no menu in inglese: sono i locali di Bari Vecchia rimasti veraci

BARI – Tavoli senza tovaglia, assenza di menu cartacei e di qr code, coperto gratis, piatti e ingredienti tipici e soprattutto nessuna scritta in inglese o francese. È l’identikit di quei pochi locali di Bari Vecchia rimasti fedeli a sé stessi, non piegatisi ancora all’ondata di turisti che da qualche anno ha invaso le vie del centro storico. Sì perché con l’avvento dei visitatori la stragrande maggioranza dei

]]>
Thu, 4 Jul 2024 00:00:00 +0100
Tra profumi e colori viaggio nei vivai baresi: Il settore garden e in continua espansione https://www.barinedita.it/storie-e-interviste/n5159-tra-profumi-e-colori-viaggio-nei-vivai-baresi--il-settore-equot;gardenequot;-e-in-continua-espansione Tra profumi e colori viaggio nei vivai baresi: Il settore garden e in continua espansione

BARI – Vendono piante e fiori provenienti da tutto il mondo e danno consigli su come prendersene cura, rendendole dei veri e propri elementi di design per ambienti pubblici e privati. Parliamo dei vivaisti: i professionisti del “garden”, un settore che non conosce crisi visto che il verde rappresenta un tocco di arredamento che non “appassisce” mai. In più i vivai, a differenza di altri esercizi commerciali, non soffrono lo strapotere delle multinazionali, né quello del commercio online. La chiave del successo di tali figure è la capacità di seguire passo passo

]]>
Tue, 25 Jun 2024 00:00:00 +0100