di ARTICOLO SPONSORIZZATO

Come Funziona la Regolamentazione dei Casinò non AAMS

I casino non AAMS sono ormai una realtà e sono molto frequentati anche da giocatori italiani. Pochi però sanno veramente come funzionano, quali regole seguano, a chi rispondono quando compiono errori,

Alcuni approfondimenti possono essere trovati in Rete in portali specializzati sui casino online non AAMS come Completesports, che permettono ai giocatori di muoversi un po’ meglio in questo mondo. Anche noi in questo articolo cercheremo di dare alcune informazioni in merito.

Regolamentazione e Casinò Online Non AAMS in Italia

Come funziona la regolamentazione del gioco d’azzardo in Italia? La regolamentazione dei casino online in Italia ha ricevuto varie modifiche nel corso degli anni. Quella che è tuttora in vigore risale al 2008 ed è il cosiddetto Decreto Bersani. Si occupa della regolamentazione del gioco d’azzardo e stabilisce quali regole devono seguire in Italia gli operatori regolamentati.

Essi devono in particolare possedere regolarmente una licenza rilasciata dall’ADM, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, che la rilascia dopo aver controllato che siano state rispettate le regole previste. Sarà poi sempre l’ADM poi a controllare nel corso del tempo che le regole vengano rispettate da ogni casinò digitale che ha ricevuto la licenza.

Quadro Regolamentare e Sfide dei Casinò non AAMS

Descrizione: https://lh7-us.googleusercontent.com/docsz/AD_4nXf5eI3Ksx4DofMDvHotloOS-CAQXedpLevC2g5bPqZyB_0iInEEJOoImEaeet89bUfUTQsi_SOT2cLpN_VTNrEGr4vxrYwsx8cFiWqdj4Gf0_efOQZy2mMWAduySKHp6ZDahiflkOk3OtVb2bvmhS9qgezH?key=pnrkZ1vhijSjYARHAcloGg

Il quadro regolamentare che devono seguire i casino non AAMS è diverso da quello italiano. Il motivo è abbastanza semplice: i casino online non AAMS si chiamano così perché non ha ricevuto una licenza italiana (che un tempo era un compito a cura dell’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato, ed ora di ADM) e rispondono quindi alle leggi dello stato dove hanno ottenuto la loro licenza di gioco.

Quindi, i casino non AAMS operano seguendo delle leggi e dei regolamenti, che però non sono quelli italiani. Se si decide di giocare in un casino non AAMS sarebbe quindi sempre bene controllare chi ha rilasciato la licenza. Nomi come Malta, Gran Bretagna, Curaçao e Gibilterra richiamano legislazioni con una certe tradizione. Una licenza poco conosciuta potrebbe a volte dare meno sicurezze in termini di tutela degli interessi dei giocatori.

Il gioco d’azzardo e la tassazione in Italia

Come molti sanno, in Italia il gioco d’azzardo è una fonte abbastanza importante per le casse dello Stato italiano. Ci si riferisce in questo caso sia a casinò online e siti di scommesse sportive, che a giochi offline come ad esempio i famosi gratta e vinci, il lotto, il superenalotto, le sale scommesse fisiche.

Lo Stato italiano applica la tassazione sul gioco d’azzardo alla fonte: questo significa che tutte le giocate che vengono fatte vengono già tassate a prescindere da vincite e perdite dei giocatori. Il lato positivo di questo prelievo, che sicuramente fa scendere un po’ le vincite potenziali, è legato al fatto che se vinci soldi in un casino italiano non dovrai preoccuparti di pagarci le tasse o di altri oneri fiscali, perché tutto è già stato tassato prima.

Licenza Straniera

Una licenza straniera per il gioco d’azzardo e in particolare una per i casino non AAMS non funziona in modo molto diverso rispetto ad una italiana. Anche in questo caso, le aziende che gestiscono i siti devono chiedere ad un organismo nominato dallo Stato in cui stanno richiedendo la licenza e rispettare certi requisiti.

Sarebbe quindi un errore pensare che un casinò senza licenza italiana sia solo per questo un sito che non rispetta le regole. Se ha una licenza, anche se non italiana, sta anch'esso rispettando delle regole. Si tratta però di regole diverse.

Cosa si rischia a giocare su siti non AAMS?

Questa è sicuramente una domanda molto gettonata dai giocatori italiani ed è giusto dare qui una risposta chiara. Nonostante l’Italia sia ormai inserita in un contesto più ampio che è quello dell’Unione Europea, in merito al gioco d’azzardo mantiene regole piuttosto rigide. Più precisamente, secondo la legge italiana, chi opera con dei giocatori italiani, dovunque abbia sede, dovrebbe avere anche una licenza italiana.

Allo stesso modo, i giocatori italiani dovrebbero giocare su siti autorizzati dallo Stato italiano per non incorrere nel reato di gioco d’azzardo illegale. Non si può sapere se in futuro si deciderà di optare per normative comuni a tutta l’Unione Europea, ma per adesso la scelta è lasciata ai singoli Stati nazionali e questo è ciò che è previsto in Italia.

I casinò online senza AAMS sono sicuri e affidabili?

Oltre la questione legale, c’è in ogni caso anche quella della sicurezza. Non tutti i casino online non AAMS sono ugualmente sicuri ed affidabili. Un primo fatto importante che dovresti controllare è se nel loro sito dichiarino di possedere una licenza e quale sia. In mancanza di questo, puoi già avere fondate preoccupazioni su quel casinò.

Naturalmente, può essere utile anche controllare un po’ di recensioni. L’esperienza di un altro giocatore, positiva o negativa, può già di per sé darti qualche indicazione rispetto al fatto che un sito sia affidabile o no. Va inoltre considerata la sicurezza del sito: verifica sempre nel tuo browser in alto a destra che la connessione sia contrassegnata come “sicura”.

FAQ

I casino non AAMS hanno una licenza?

I casino non AAMS che operano regolarmente hanno una licenza non italiana.

Quali sono le licenze non AAMS più note?

Tra le più note licenze internazionali si possono citare quelle di Curaçao, di Malta, di Gibilterra, della Gran Bretagna e di Panama.

Cosa posso fare se ho problemi con un casino non AAMS?

La cosa più indicata se non si riesce a risolvere il problema amichevolmente, è contattare l’organismo che gli ha rilasciato la licenza chiedendogli di intervenire.

Conclusioni 

La regolamentazione dei Casino non AAMS funziona in modo diverso rispetto ai casino italiani perché essi non seguono le leggi del nostro paese, bensì quelle di chi gli ha rilasciato la licenza. E’ sempre bene controllare nel sito che un casinò digitale non AAMS dichiari la propria licenza, perché in assenza di essa non saresti tutelato da nessun regolamento. E’ bene anche ricordare che secondo la legge italiana i giocatori italiani dovrebbero in ogni giocare in un casinò autorizzato dallo Stato Italiano.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita



Lascia un commento


Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)