TRIGGIANO – Dall’età bizantina al Rinascimento sino al primo 900: oltre mille anni di storia concentrati in una solo tempio e nei suoi nascosti sotterranei, che celano uno dei tesori meno noti del ...
BARI – Eccoci al secondo capitolo del racconto sul Lungomare Sud di Bari. Stiamo infatti ripercorrendo la storia della strada costiera lunga sei chilometri che si estende dal centro cittadino sino a San Giorgio. ...
BARI – Una strada costiera lunga 6 chilometri che, nonostante le sue grandi potenzialità, versa da decenni nel più completo degrado, tra edifici abbandonati, prostituzione e terre occupate dai rom. ...
MATERA – Si può definire un vero e proprio castello, con le sue torri, la sua casa di caccia, il suo giardino e la sua chiesa privata. È la descrizione di Villa Gattini, maestoso edificio ...
BARI – Nel capoluogo pugliese c’è un bar dove si può prendere un caffè tra archi, nicchie in pietra e stemmi vescovili. È il Vergnano: un locale ospitato in un antico palazzo ...
POLIGNANO A MARE – Raggiungendo in auto Polignano a Mare quasi sicuramente si farà tappa nella zona di San Francesco: una grande area situata a sud-ovest del centro cittadino dove è possibile ...
GIOVINAZZO - Richiede oscurità, silenzio assoluto e riflessi pronti per riuscire ad infilzare la preda in pochi secondi senza l’ausilio di reti. E soprattutto è ormai patrimonio solo di sparuti lupi ...
BARI – Nel rione Madonnella, stretta tra corso Sonnino e i binari della ferrovia, si trova una minuscola stradina senza uscita di appena 51 metri di lunghezza che nasconde, al suo interno, un pezzo della ...
BARI – Il territorio di Bari è pieno di chiesette abbandonate e sconsacrate. Alcune di esse possono definirsi “rurali” perché ubicate in aperta campagna, altre invece sono state inglobate ...
BARI – Le partite di pallone non si giocano solo negli stadi, ma si accendono anche su pali della luce, cartelli stradali, semafori e muri. Tutte le città del mondo da qualche tempo sono infatti tappezzate ...
BARI – «I lavori sono già a buon punto: gli interventi maggiori sono stati completati e il progetto dovrebbe concludersi, salvo ritardi, alla fine del 2025». Sono le parole di Giacomo Pepe, ...
BARI – Parzialmente nascosto da alberi sempreverdi e immerso nel profumo del suo agrumeto, nel quartiere San Pasquale di Bari si cela un palazzo ottocentesco che ospita uno storico ente di ricerca. È la ...
BARI – Lascia fare a Dio, Middorusso, Masciare, Albicocca, Trecantaie, Jesse e Trase. Questi sono solo alcuni dei caratteristici nomi che contraddistinguono archi, corti e piazze di Bari Vecchia. Sì ...
BARI – «In quella dimora sono nata e cresciuta e rivederla mi fa sempre tornare indietro nel tempo». A parlare è la barese Maria Pia Martino, i cui nonni agli inizi del 900 edificarono Villa ...
BARI – Una vera e propria “microcittà”, con appartamenti, uffici, attività commerciali, parcheggi e giardini, raccolta in una struttura architettonica postmoderna con torri e ampie ...