di Alessandra Anaclerio

''Io Lele prendo te Gaetano come mio sposo'': per dire sì al matrimonio gay
BARI - Cartelloni pubblicitari a sfondo blu o rosso, a seconda che si tratti di soggetti maschili o femminili, che attirano l’attenzione di chi passeggia per le vie di Bari. Due nomi di donna o di uomo scritti a caratteri cubitali in una frase che racchiude una promessa di matrimonio, con tanto di torta nuziale a tre piani sovrastata da una mini scultura della coppia di sposi o spose. Stiamo parlando dell'iniziativa "L'amore è un diritto" promossa e dall'associazione Between e volta a rivendicare il diritto del matrimonio civile per le persone omosessuali.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

“Io Lele prendo te Gaetano come mio sposo”. E' questo lo slogan che appare sui grandi e originali "biglietti da visita" utilizzati dall'organizzazione per dire "Si" a quello che sembra esser il sogno di tutte le coppie gay, lesbiche e transessuali: convolare a nozze.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

«Questa iniziativa nasce nella nostra città il giorno di San Valentino - spiega Viviana Loprieno, presidente di Beetween Bari- quando le coppie omosessuali hanno iniziato a tappezzare i muri di Bari con la stessa frase che abbiamo riportato sui cartelloni. Da lì, l’idea di un "gesto simbolico": quello di poter generare una promessa di matrimonio online».Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)


Entrando nel sito internet dell'associazione (www.betweenproject.com) , le coppie interessate possono infatti registrarsi e compilare una cartolina multimediale, inserendo i propri nomi e la loro “promessa”.  

In più possono firmare una petizione online e postare un video messaggio con il quale affermano  “il matrimonio è un diritto di tutti. Perchè l'amore non fa differenze”.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

«Ogni giorno sono decine gli innamorati che inviano la propria  “richiesta di matrimonio -  sottolinea Viviana-. E’ chiaro che si tratta di una provocazione che però ha un obbiettivo ben preciso: quello di arrivare a generare una proposta di legge di iniziativa popolare e far sì che il nostro diritto civile possa finalmente prevedere il matrimonio anche tra persone dello stesso sesso».


© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita



Scritto da

Lascia un commento


Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)