Quali strategie suggerirebbe per mantenere un'alimentazione equilibrata e salutare quando si pranza frequentemente fuori per motivi di lavoro, considerando non solo le opzioni del menu, ma anche l'impatto delle scelte alimentari sul nostro benessere mentale e produttività durante la giornata?
Mantenere un'alimentazione equilibrata quando si pranza frequentemente fuori per lavoro può essere una sfida, ma con alcune strategie mirate è possibile mantenere anche in questo caso un’alimentazione salutare.
- Pianifica i tuoi pasti. In primo luogo è bene organizzarsi, decidendo in anticipo cosa mangiare e non affidandosi al caso, evitando dunque di mangiare ciò che capita. Dedica del tempo ogni settimana a pianificare i tuoi pranzi di lavoro. Considera quali ristoranti o locali offrono opzioni salutari nelle vicinanze del tuo ufficio o dei luoghi in cui ti trovi per lavoro.
- Prepara i tuoi pasti. Quando possibile, prepara il pranzo a casa e portalo con te. Un’ottima soluzione è quella di preparare da casa pietanze facilmente trasportabili e consumabili. In questo modo hai il controllo completo sugli ingredienti e sulle porzioni. Potresti pensare di preparare porzioni extra di cena da utilizzare per il pranzo del giorno dopo.
- Snack salutari a portata di mano. Tieni a portata di mano snack sani come frutta fresca, frutta secca, yogurt, verdura cruda o barrette proteiche. Questi ti aiuteranno a evitare di ricorrere a scelte poco salutari quando hai fame.
- Scelte al ristorante. Prediligi piatti leggeri, scegli insalate, zuppe di legumi, pesce alla griglia, carne arrosto e verdure. Anche un pokè può rappresentare una scelta salutare senza esagerare con le quantità. Evita fritture, salse ricche e piatti troppo elaborati. Controlla le porzioni perché spesso nei ristoranti sono abbondanti. Ordina acqua o bevande non zuccherate.
- Cosa evitare. Evita i pasti pesanti, troppo abbondanti e ricchi di grassi che possono causare sonnolenza e calo di energia. Evita l’antipasto o il dolce, opta per pasti leggeri e bilanciati per mantenere alta la concentrazione e la produttività. Evita bibite gassate, succhi di frutta zuccherati e bevande alcoliche.
- Fai una pausa pranzo attiva. Dopo pranzo, fai una breve passeggiata per favorire la digestione e migliorare il benessere mentale.
- Concediti uno sgarro ogni tanto. Non essere troppo rigido. Concediti un piccolo piacere ogni tanto per mantenere equilibrio mentale e goderti il cibo.
Esempi di un pranzo equilibrato fuori casa
- Insalata mista con pollo alla griglia o tonno al naturale o mozzarella, verdure fresche di stagione e un filo d'olio d'oliva.
- Zuppa di legumi con una fetta di pane integrale.
- Salmone al vapore con contorno di verdure grigliate.
- Fave e cicorie con una fetta di pane.
- Una porzione di riso con feta e verdure.
Ricorda che mangiar bene si può ovunque e con tutta la tranquillità, è solo questione di scelte.