Burlesque, anche le baresi lo fanno: «Per esibire femminilità e sensualità»
Letto: 10650 volte
mercoledì 12 febbraio 2014
Letto: 10650 volte
di Eugenio Orsi
Cos’è esattamente il burlesque?
E’ un’esibizione della propria femminilità e sensualità che si attua attraverso la musica e la danza. Non è mai volgare e non ha nulla a che fare con lo spogliarello. Un’icona di questo genere di intrattenimento è Dita Von Teese, showgirl statunitense famosa in tutto il mondo per i suoi spettacoli e per il suo look da pin-up. Anche se a volte anche lei va oltre i limiti del burlesque.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Lei dove si è esibita?
Io sono un’ex ballerina di danza classica e mi sono appassionata a questo genere di intrattenimento alla fine degli anni 90. Mi sono esibita all’estero: in Spagna, Marocco, Tunisia, Messico e a Santo Domingo. Sono passata da tutù e scarpette a tacchi a spillo e corpetti. E onestamente non credo che ci siano grosse differenze tra i due generi di danza.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
E ora ha deciso di insegnare il burlesque a Bari…
Sì, ho attivato un corso di burlesque tre anni fa. Balliamo su basi jazz o in genere molto calde, camminiamo su tacchi a spillo, costruendo delle coreografie da eseguire durante lo spettacolo. L’obiettivo fondamentale del corso è la riscoperta della propria femminilità e sensualità, sfruttando anche la ricchezza degli abiti che mettono in evidenza il corpo senza trascendere nella volgarità. Indossiamo guepiere, corpetti, boa, maschere, parrucche, utilizzando un tipo di trucco particolare, più accentuato. Oggi le donne molto spesso si vestono con jeans e scarpe da ginnastica e di fatto nascondono la propria femminilità, come se non avessero il coraggio di esibirla.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Chi viene da lei?
Il corso al momento è frequentato da una ventina di donne, tutte oltre i 30 anni di età. Addirittua lo scorso anno abbiamo avuto una corsista 60enne. Donne che vogliono ricominciare a sentirsi sensuali, esibendosi magari anche di fronte al proprio marito. Chiunque può partecipare al corso, non occorre avere un corpo snello, anzi più forme ci sono meglio è. Purtroppo c’è molta disinformazione in giro: il burlesque viene spesso accostato ai night club e alla prostituzione, ma sono due mondi estremamente differenti. Sono molte le ragazze che si affacciano per avere informazioni e qualcuna ha il timore di essere poi considerata una “donna facile”. Per altre invece c’è il problema è l’opposto: chiedono se durante il corso si impara a fare lo spogliarello per avere poi uno sbocco lavorativo nei night, cosa che ovviamente non insegniamo.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Ma anche il burlesque non è alla fine puro esibizionismo?
Certo, ogni forma di spettacolo è una forma di esibizionismo dal classico balletto di danza classica a un concerto. Anche il prete sull’altare si esibisce.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
E perché un uomo dovrebbe preferire il burlesque allo spogliarello?
Perché al giorno d’oggi è scontato spogliarsi. In tv e sui giornali siamo abituati a vedere corpi femminili nudi ed è già tutto lì. Al contrario preservarsi e presentare la propria femminilità alludendo senza mostrare, lasciando spazio alla fantasia, credo sia molto più piacevole. Ma questa è una mia opinione, bisognerebbe chiederlo agli uomini.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Alla fine del corso realizzate uno spettacolo?
Spesso ci sono state rivolte alcune proposte di esibizione, ma io valuto molto il tipo di richiesta. Molti locali mi hanno chiesto alcune ragazze per degli spogliarelli e ho rifiutato. Altri invece ci chiamano proprio per il burlesque. Le ragazze si sono anche esibite durante la giornata di Telethon per Bari, nel dicembre 2011.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Si utilizzano nomi d’arte in questo genere di spettacolo?
Si, c’è chi li usa per mantenere l’anonimato ma non è indispensabile. Il mio? E’ un segreto e tale deve rimanere.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Il video del burlesque per Telethon Bari:
© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita
Scritto da
Eugenio Orsi
Eugenio Orsi