Devi andare in ospedale e non sai come arrivarci? Ci pensa ''Ala Azzurra''
Letto: 4479 volte
martedģ 11 febbraio 2014
Letto: 4479 volte
di Ilaria Milella
Di che cosa si occupa Ala Azzurra?
Del trasporto in ambulanza di malati gravi o di persone che devono recarsi a visite mediche presso ospedali o altre strutture o che devono ritornare poi a casa. Chiunque può accedere ai nostri servizi, ma sono rivolti in particolar modo agli indigenti, a quelle famiglie che si trovano a vivere un forte disagio economico.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Come è nata l’associazione?
Per volontà di un gruppo di ex dipendenti delle Poste guidati da Salvatore Dammicco, nostro attuale vicepresidente. L'idea è nata in seno ai fondatori in seguito a un grave incidente stradale occorso a uno dei loro figli. All'epoca non esisteva il 118 e i numeri di emergenza sanitaria in strada e in situazioni del genere si rischiava di morire senza assistenza. Da lì l’idea di creare un servizio di trasporto in ospedale per chi si trova in difficoltà.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Chi fa parte di Ala Azzurra?
E’ un'associazione formata da volontari (nella foto). Siamo 25 soci, di cui 7 restano sempre fissi presso la nostra sede, in maniera da essere pronti per le chiamate. Per il servizio che proponiamo non abbiamo bisogno di personale strettamente medico a bordo della navetta. Anche se comunque a tutti i volontari abbiamo insegnato come utilizzare un defibrillatore e come rianimare un paziente.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Quanti “viaggi” fate al giorno?
In genere al giorno riusciamo a effettuare uno o due trasporti per la città. All’anno mediamente realizziamo 450 collegamenti. In genere siamo raggiungibili tramite una semplice telefonata (allo 080 537 99 99). A quel punto fissiamo un appuntamento e nel giro di due ore siamo operativi.
In che zona operate?
Principalmente il nostro servizio coinvolge la città di Bari e la sua provincia. Anche se in passato le nostre prestazioni sono state richieste per fornire accompagnare malati in altre regioni d’Italia e persino in Europa. E come funzioniamo come punto di riferimento per chiunque abbia la necessità di raggiungere Bari.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
In che modo vi finanziate?
Tramite il 5x1000 che riceviamo dallo Stato. I soldi sono indirizzati alle spese di manutenzione dell’ambulanza, ai costi della benzina e dell’assicurazione.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Il sito internet di Ala Azzurra: alaazzurra.xoom.it/varie/info.html
© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita
Scritto da
Ilaria Milella
Ilaria Milella