di Valeria Quarto

Pensieri, citazioni e annunci: i muri dei bagni pubblici come Facebook
BARI – “A cosa stai pensando?”. Prima ancora degli status su Facebook a porre questa domanda ci hanno sempre pensato i muri, non dei muri qualsiasi però, ma quelli dei bagni pubblici. Non c’è infatti toilette di bar, pub, scuola o università che si rispetti che non sia “dipinta” di scritte dai mille significati. I bagni sono sempre stati utilizzati per esprimere pensieri, citazioni, richieste o semplicemente per rendere partecipi gli altri della propria vita: proprio come una bacheca di Facebook.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Facendo un giro nei wc pubblici di Bari (vedi foto galleria), abbiamo trovato esempi di scritte amorose come “E scusa se ti amo”, che potrebbe semplicemente essere frutto della passione esagerata per le canzoni di Tiziano Ferro, oppure cinque parole che nascondono una storia finita male o un sentimento che non può essere dichiarato.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Ma ancora frasi che inneggiano a un cambiamento della politica internazionale “Palestina Libera” o citazioni colte, come quella di Antonio Gramsci: “Istruitevi, perché abbiamo bisogno della vostra intelligenza. Agitatevi, perché abbiamo bisogno di tutto il vostro entusiasmo. Organizzatevi, perché abbiamo bisogno di tutta la vostra forza”.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Un luogo troppo “informale” per un contenuto così profondo? Forse non conta né il dove né il come un messaggio venga trasmesso, ma l’importante è che venga letto da più persone possibili. Perché nel bagno si è costretti a leggere, visto che in “quei” momenti siamo impossibilitati a muoverci dal punto in cui ci troviamo.  E allora l’occhio cade proprio sul “post” che qualcuno ha scritto ore, giorni o anni prima.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)


E poi c’è chi, proprio come Facebook, decide di “commentare”. Una scritta dice “Perché mancano i cestini?” e sotto c’è chi risponde “Se li sono portati via gli alieni”. O ancora c’è chi disegna qualcosa di insensato e via al commento: “E’ al contrario imbecille”. Contro risposta:  “Mi ha insegnato tua madre, comunque so chi sei, stai attenta nei corridoi”. Insomma discussioni che rischiano di passare dal virtuale al reale.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Chiaramente poi i bagni sono il teatro ideale per annunci di ogni tipo. Da quelli da ufficio di collocamento (si offre “consulenza tesi di laurea”) a quelli in stile agenzia matrimoniale (o spesso sessuale) accompagnati dall’immancabile recapito telefonico: “Cerco ragazza seria per una relazione”. Chissà se qualcuno ha mai composto quel numero di telefono.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

In più, a differenza dei social, i wc non ammettono censure. Chiunque può scarabocchiare tutto ciò che gli passa nella testa e l’unico modo per cancellare scritte che si ritengono improprie o offensive è quello di scriverci sopra. Inoltre se per poter utilizzare Facebook è necessaria una registrazione, per condividere il proprio pensiero sulla parete di una toilette non serve che un pennarello: l’anonimato è garantito.  

Certo, qualcuno potrebbe parlare di vandalismo, di ragazzi che imbrattano stanze destinate a un uso pubblico, ma in fondo anche Bob Dylan lo diceva: “Attenzione ai muri dei bagni che non hanno scritte”. Perché se un giorno tutte le toilette diverranno linde e immacolate, vorrà dire o che le donne delle pulizie avranno trovato uno sgrassante efficace e potente, oppure che nel mondo nessuno avrà più niente da dire.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
 


© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita
Annuncio matrimoniale vecchio stampo
Suggerimenti ecologici
Una domanda che ha trovato una risposta
Una citazione di Antonio Gramsci
Una discussione sulle piastrelle
Slogan di politica internazionale
Una dichiarazione d'amore
Citazione di Che Guevara
Offerta di consulenza per tesi di laurea
I bagni si prestano a dichiarazioni di natura politica



Scritto da

Lascia un commento


Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)