''Focus a Bari'': due giorni di incontri e dibattiti con la celebre rivista scientifica
Letto: 721 volte
lunedì 19 giugno 2017
Letto: 721 volte
BARI - Venerdì 30 giugno e sabato primo luglio Bari ospita due giorni di incontri con la celebre rivista scientifica Focus. L'iniziativa prevede dibattiti sul tema della salute, dell'ambiente e dello spazio con ospiti nazionali.
Per prendere parte all'iniziativa è necessario iscriversi consultando la pagina Facebook dell'evento compilando l'apposito form sul sito Panorama. Di seguito il programma completo dell'iniziativa:
- Venerdì 30 giugno alle 16 presso lo spazio Murat incontro dal titolo: “Inquinamento e cambiamenti climatici: la Terra si trasforma”. Modera: Jacopo Loredan (direttore di Focus) con gli interventi di Ilaria Baneschi (ricercatrice in geochimica ambientale e paleoclimatologia presso IGG-CNR sede di Pisa), Francesco Montanaro (capitano dell’Areonautica Militare), Giancarlo Morandi (presidente Cobat). A seguire conversazione con Michele Mario Elia (country manager TAP).
Alle 18,30 nello spazio Murat ci sarà l'incontro “La salute nel piatto”. Modera: Jacopo Loredan (direttore di Focus) con gli interventi di Valentina Bolli (dietista), Carla Lertola (medico specialista in Scienza dell’alimentazione) e Enzo Spisni (docente di Fisiologia della nutrizione dell’Università degli Studi di Bologna).
- Sabato 1 luglio alle 10,30 nello spazio Murat incontro dal titolo “A spasso nello spazio”. In apertura Da Vinci, robot chirurgo con Francesca Cerruti (direttore marketing ab medica). Modera: Jacopo Loredan (direttore di Focus) con gli interventi di Umberto Guidoni (astronauta) e David Avino (managing director di Argotec).
Per prendere parte all'iniziativa è necessario iscriversi consultando la pagina Facebook dell'evento compilando l'apposito form sul sito Panorama. Di seguito il programma completo dell'iniziativa:
- Venerdì 30 giugno alle 16 presso lo spazio Murat incontro dal titolo: “Inquinamento e cambiamenti climatici: la Terra si trasforma”. Modera: Jacopo Loredan (direttore di Focus) con gli interventi di Ilaria Baneschi (ricercatrice in geochimica ambientale e paleoclimatologia presso IGG-CNR sede di Pisa), Francesco Montanaro (capitano dell’Areonautica Militare), Giancarlo Morandi (presidente Cobat). A seguire conversazione con Michele Mario Elia (country manager TAP).
Alle 18,30 nello spazio Murat ci sarà l'incontro “La salute nel piatto”. Modera: Jacopo Loredan (direttore di Focus) con gli interventi di Valentina Bolli (dietista), Carla Lertola (medico specialista in Scienza dell’alimentazione) e Enzo Spisni (docente di Fisiologia della nutrizione dell’Università degli Studi di Bologna).
- Sabato 1 luglio alle 10,30 nello spazio Murat incontro dal titolo “A spasso nello spazio”. In apertura Da Vinci, robot chirurgo con Francesca Cerruti (direttore marketing ab medica). Modera: Jacopo Loredan (direttore di Focus) con gli interventi di Umberto Guidoni (astronauta) e David Avino (managing director di Argotec).