di Comunicato Stampa

Ruvo di Puglia, al via
RUVO DI PUGLIA - Due grandi eventi in tre piazze storiche di Ruvo di Puglia vi aspettano il 3 maggio dalle 17:00 e il 4 maggio dalle 10:00 con “L’Agrifood Sociale e Solidale in Piazza” tra P.zza Garibaldi e Piazzetta le Monache e “Festa sotto il Castello” in piazza Matteotti.

Alle ore 17:00 in piazza Matteotti, oggi conosciuta come “Piazza Castello”,  apre le danze “Festa sotto il Castello” con un nutrito numero di artigiani e associazioni che vi accoglieranno con le loro opere con la “Mostra Mercato”.

Alle 18:00 in piazza Menotti Garibaldi, conosciuta come “Piazza Mercato”, apre la “Mostra Mercato” di prodotti agroalimentari a km0 delle aziende agricole partner dell' Associazione “La Puglia in Piazza APS” per accoglierVi con i loro stand di prelibatezze.

Qui avrete la possibilità di godere della visita guidata presso l’ Antica Torre dell’Orologio a cura di Pro Loco Ruvo di Puglia dalle 18:00 alle 20:30. 

Dalle 18:30 la serata sarà animata da un concerto itinerante a cura di “Bassa Musica Molfetta” da piazza Garibaldi a piazza Matteotti e a seguire l’animazione per bambini con mascotte, trucca-bimbi e palloncini a cura di “Re-Animator Cabaret”. 

Alle 20:00 sarà preparata la “Cena Contadina” in piazzetta Le Monache con la collaborazione di “Comunità di Accoglienza C.A.S.A.", offerta gratis per tutti gli associati dell’APS. Ad animare la cena ci sarà uno spettacolo di bolle di sapone a cura di “BlueLady”. 

La giornata di domenica 4 maggio inizierà la mattina dalle ore 09:00  in piazza Matteotti con l’apertura della “Mostra Mercato” con artigianato locale, collezionismo, antiquariato e laboratori gratuiti per bambini organizzati dagli artigiani della mostra che insegneranno la preziosa arte della manualità. Alle ore 10:00 in piazza Garibaldi si apre la “Mostra Mercato di prodotti a Km0” presentata dal convegno “Cosa è un GAS” in piazzetta Le Monache.
Anche nella giornata di domenica avrete  la possibilità di godere della visita guidata presso l’ Antica Torre dell’Orologio a cura di Pro Loco Ruvo di Puglia dalle ore 10:00 alle ore 12:30 e dalle ore 18:00 alle ore 20:30. 

Alle 11:30 i bambini si divertiranno in piazza Matteotti con giochi gonfiabili, trucca-bimbi e dj-set a cura di “Re-Animator Cabaret”  e in piazzetta  Le Monache con i “Giochi Contadini” a cura dell’Ass. Cultural Folk “U’Aggigghje de le Revetole”
Alle 13:00 sarà preparato il “Pranzo Contadino” con la collaborazione di “Comunità di Accoglienza C.A.S.A."in piazzetta Le Monache, offerto gratis per tutti gli associati dell’APS. 


Nel primo pomeriggio potrete visitare la città, godervi un po’ di fresco in piazza Dante e alle 17:00 partecipare al 3° torneo di "Molə e pèscə - scopri la Murgia senza farti scoprire!" il primo gioco da tavolo in dialetto ruvese, a cura dell'Associazione culturale “Rubus in tabula” in piazza Matteotti.

Alle 18:30 ritorna il concerto itinerante a cura di “Bassa Musica Molfetta” tra piazza Garibaldi e piazza Matteotti al quale seguirà uno spettacolo di artisti di strada come il Mangiafuoco e il Trampoliere che vi incanteranno in piazza Matteotti.
A conlusione di questi due giorni di festa, saremo tutti allietati dallo spettacolo “Se son rose fioriranno” in vernacolo ruvese a cura dell’Associazione Cultural Folk “U’Aggigghje de le Revetole” in piazzetta Le Monache alle ore 20:00.

Tutte le attività saranno gratuite, per la cena di sabato 3 maggio e per il pranzo di Domenica 4 maggio sarà sufficiente tesserarsi all'associazione al costo di 10,00€, in omaggio e come benvenuto l’Assocciazione vi offrirà gratuitamente la consumazione. Per info contattare tramite whatsapp il 3331106349

Per le visite guidate presso l’Antica Torre dell’Orologio rivolgersi presso la sede dell'Associazione sita in via V. Veneto, 48 o telefonare al numero 080 3615419 tutti i giorni dalle 10:00 alle 12:30 e (tranne il sabato e la domenica) dalle 18:00 alle 20:30.



Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)