''Notti d'estate'': per le strade di Bari concerti, teatro e degustazioni
Letto: 6034 volte
lunedì 3 luglio 2017
Letto: 6034 volte
BARI - Da martedì 11 luglio fino a sabato 9 settembre Bari ospita in vari punti della città "Notti d'estate", una serie di eventi, esibizioni musicali e cinque spettacoli teatrali dedicati ai più piccoli. Di seguito il programma completo dell'iniziativa:
- Giovedì 13 luglio dalle 10 alle 13 la spiaggia di Pane e Pomodoro e Torre Quetta ospitano balli di gruppo, baby dance e isole di lettura. Dalle 20,30 alle 23 in Piazza Ferrarese ci sarà il live di Superclassificasciò, Max il Nano e Renato Ciardo, mentre in via Venezia dalle 19 alle 23 ci saranno stand di prodotti tipici locali.
- Venerdì 14 luglio dalle 21 alle 23 in piazza Europa ci sarà il concerto dei Merli.
- Sabato 15 luglio dalle 21 alle 23 Ceglie del Campo ospita il live dei Why not?.
- Mercoledì 19 luglio dalle 21 alle 23 presso il lungomare Starita (di fronte a Eataly) si svolgerà il recital "Uno nessuno e centoMINA".
- Giovedì 20 luglio dalle 20,30 alle 20,45 il largo Albicocca ci sarà il concerto per pianoforte quattro mani - Duo Veneziani & Valluzzi. La serata proseguirà con il live, dalle 22 fino alle 23,15, dei Iovene & Lomangino Jazz Duo Country.
- Giovedì 27 luglio sarà replicato l'appuntamento a Pane e Pomodoro e a Torre Quetta con balli di gruppo e isole di lettura. In Largo Annunziata dalle 20,30 alle 21,45 un concerto lirico seguito dal concerto per pianoforte quattro mani - duo Veneziani & Valluzzi.
- Venerdì 28 luglio Loseto ospita dalle 21 alle 23 il concerto dei The Sound Messangers.
- Sabato 29 luglio dalle 21 alle 23 in Piazza Umberto a Carbonara avrà luogo il concerto dei Beatterr one.
- Venerdì 4 agosto si rinnova l'appuntamento a Pane e Pomodoro e a Torre Quetta con balli di gruppo e isole di lettura. Dalle 21 alle 23 Largo Annunziata va in scena lo spettacolo "Il palchetto della commedia dell'arte", mentre a Santa Rita dalle 21 alle 23 ci sarà il Molla duo in concerto.
- Giovedì 24 agosto nuovo incontro a Pane e Pomodoro e a Torre Quetta con balli di gruppo e isole di lettura. Dalle 21 alle 23,30 Largo Annunziata ospita lo spettacolo teatrale "Alla moda del varietà".
- Giovedì 31 agosto in via Venezia dalle 19 alle 23 ci sarà una degustazione di prodotti tipici locali, mentre in piazza Ferrarese ci saranno le esibizioni di Molla, Leonardo Lamacchia, Daniele Condotta e stand di vini e cibo.
- Domenica 3 settembre dalle 21 alle 23 Carbonara ospita in Piazza Umberto i live di Why not?, Beatterr one, The Sound Messangers, Molla.
- Sabato 9 settembre l'appuntamento finale sul Lungomare Starita (di fronte a Eataly) prevede, dalle 21 alle 23, il recital "Cantautori " e i Merli in concerto.
Per quanto riguarda gli eventi dedicati ai bambini il calendario completo è il seguente:
- Martedì 11 luglio alle 19 nel giardino Mimmo Bucci va in scena "Pulcinella".
- Martedì 25 luglio alle 19 il parco Don Tonino Bello ospita lo spettacolo "La storia di Oliva e del principe Pomodoro".
- Venerdì 28 luglio alle 19 Piazza Europa / via Cacudi ospita la messa in scena della favola di Hansel e Gretel.
- Sabato 5 agosto alle 19 a Carbonara in Piazza Garibaldi ci sarà la replica dello spettacolo "Pulcinella".
- Lunedì 7 agosto alle 11 sul sagrato della chiesa di San Michele a Palese verrà riproposto Hansel e Gretel.
- Giovedì 13 luglio dalle 10 alle 13 la spiaggia di Pane e Pomodoro e Torre Quetta ospitano balli di gruppo, baby dance e isole di lettura. Dalle 20,30 alle 23 in Piazza Ferrarese ci sarà il live di Superclassificasciò, Max il Nano e Renato Ciardo, mentre in via Venezia dalle 19 alle 23 ci saranno stand di prodotti tipici locali.
- Venerdì 14 luglio dalle 21 alle 23 in piazza Europa ci sarà il concerto dei Merli.
- Sabato 15 luglio dalle 21 alle 23 Ceglie del Campo ospita il live dei Why not?.
- Mercoledì 19 luglio dalle 21 alle 23 presso il lungomare Starita (di fronte a Eataly) si svolgerà il recital "Uno nessuno e centoMINA".
- Giovedì 20 luglio dalle 20,30 alle 20,45 il largo Albicocca ci sarà il concerto per pianoforte quattro mani - Duo Veneziani & Valluzzi. La serata proseguirà con il live, dalle 22 fino alle 23,15, dei Iovene & Lomangino Jazz Duo Country.
- Giovedì 27 luglio sarà replicato l'appuntamento a Pane e Pomodoro e a Torre Quetta con balli di gruppo e isole di lettura. In Largo Annunziata dalle 20,30 alle 21,45 un concerto lirico seguito dal concerto per pianoforte quattro mani - duo Veneziani & Valluzzi.
- Venerdì 28 luglio Loseto ospita dalle 21 alle 23 il concerto dei The Sound Messangers.
- Sabato 29 luglio dalle 21 alle 23 in Piazza Umberto a Carbonara avrà luogo il concerto dei Beatterr one.
- Venerdì 4 agosto si rinnova l'appuntamento a Pane e Pomodoro e a Torre Quetta con balli di gruppo e isole di lettura. Dalle 21 alle 23 Largo Annunziata va in scena lo spettacolo "Il palchetto della commedia dell'arte", mentre a Santa Rita dalle 21 alle 23 ci sarà il Molla duo in concerto.
- Giovedì 24 agosto nuovo incontro a Pane e Pomodoro e a Torre Quetta con balli di gruppo e isole di lettura. Dalle 21 alle 23,30 Largo Annunziata ospita lo spettacolo teatrale "Alla moda del varietà".
- Giovedì 31 agosto in via Venezia dalle 19 alle 23 ci sarà una degustazione di prodotti tipici locali, mentre in piazza Ferrarese ci saranno le esibizioni di Molla, Leonardo Lamacchia, Daniele Condotta e stand di vini e cibo.
- Domenica 3 settembre dalle 21 alle 23 Carbonara ospita in Piazza Umberto i live di Why not?, Beatterr one, The Sound Messangers, Molla.
- Sabato 9 settembre l'appuntamento finale sul Lungomare Starita (di fronte a Eataly) prevede, dalle 21 alle 23, il recital "Cantautori " e i Merli in concerto.
Per quanto riguarda gli eventi dedicati ai bambini il calendario completo è il seguente:
- Martedì 11 luglio alle 19 nel giardino Mimmo Bucci va in scena "Pulcinella".
- Martedì 25 luglio alle 19 il parco Don Tonino Bello ospita lo spettacolo "La storia di Oliva e del principe Pomodoro".
- Venerdì 28 luglio alle 19 Piazza Europa / via Cacudi ospita la messa in scena della favola di Hansel e Gretel.
- Sabato 5 agosto alle 19 a Carbonara in Piazza Garibaldi ci sarà la replica dello spettacolo "Pulcinella".
- Lunedì 7 agosto alle 11 sul sagrato della chiesa di San Michele a Palese verrà riproposto Hansel e Gretel.