Ruvo, ''Talos festival'': una settimana di concerti, masterclass e mostre
Letto: 847 volte
giovedì 31 agosto 2017
Letto: 847 volte
RUVO DI PUGLIA - Da domenica 3 a martedì 12 settembre a partire dalle 18 Ruvo di Puglia ospita in varie location il "Talos festival", una settimana di concerti, mostre fotografiche, masterclass, flash mob, proiezioni e performance artistiche sul tema della banda.
L'iniziativa, creata dal trombettista e compositore ruvese Pino Minafra,si articolerà in due fasi: dal 3 al 6 settembre sono previsti concerti (a ingresso gratuito) sul sagrato della Cattedrale, esposizioni e attività culturali aperte al pubblico. Dal 7 al 10 settembre il programma del festival proporrà masterclass mattutine ed esibizioni pomeridiane nelle sale e nell'atrio della Pinacoteca d’Arte Contemporanea (ingresso gratuito) e concerti serali in Piazzetta Le Monache (ingresso 6 euro) con ospiti nazionali e internazionali.
Tra gli ospiti della rassegna ci saranno Michel Godard, John Surman, Ihab Radwan, Ernst Reijseger, Faraualla, Canzoniere Grecanico Salentino, Eugenio Colombo, Evan Parker, Michel Portal, Vincent Peirani, Nicola Pisani e l'Orchestra Sinfonica della città Metropolitana di Bari.
I ticket per i concerti da giovedì 7 a domenica 10 dicembre saranno disponibili presso l'associazione turistica Pro Loco (bisglietto singolo 6 euro, abbonamento a tutti gli spettacoli 20 euro). Nei giorni del festival sarà possibile effettuare i biglietti a partire da due ore prima del concerto in Piazza dell’Orologio, adiacente a Piazzetta le Monache.
Qui è possibile consultare il programma completo del festival.
L'iniziativa, creata dal trombettista e compositore ruvese Pino Minafra,si articolerà in due fasi: dal 3 al 6 settembre sono previsti concerti (a ingresso gratuito) sul sagrato della Cattedrale, esposizioni e attività culturali aperte al pubblico. Dal 7 al 10 settembre il programma del festival proporrà masterclass mattutine ed esibizioni pomeridiane nelle sale e nell'atrio della Pinacoteca d’Arte Contemporanea (ingresso gratuito) e concerti serali in Piazzetta Le Monache (ingresso 6 euro) con ospiti nazionali e internazionali.
Tra gli ospiti della rassegna ci saranno Michel Godard, John Surman, Ihab Radwan, Ernst Reijseger, Faraualla, Canzoniere Grecanico Salentino, Eugenio Colombo, Evan Parker, Michel Portal, Vincent Peirani, Nicola Pisani e l'Orchestra Sinfonica della città Metropolitana di Bari.
I ticket per i concerti da giovedì 7 a domenica 10 dicembre saranno disponibili presso l'associazione turistica Pro Loco (bisglietto singolo 6 euro, abbonamento a tutti gli spettacoli 20 euro). Nei giorni del festival sarà possibile effettuare i biglietti a partire da due ore prima del concerto in Piazza dell’Orologio, adiacente a Piazzetta le Monache.
Qui è possibile consultare il programma completo del festival.