Bari, giochi e incontri: riapre la Casa delle Bambine e dei Bambini
BARI - In occasione della sua riapertura, dal 3 al 29 settembre la Casa delle Bambine e dei Bambini a Bari organizza nella sua sede e in giro per la città una serie di eventi dedicati ai piccoli da 0 a 5 anni e ai loro genitori, tra cui reading animati, dibattiti, laboratori e attività legate alla natura.
Di seguito gli appuntamenti in programma:
- Domenica 3 settembre dalle 17 alle 20 nel giardino della Casa si terrà l'evento "Fioriere d'autore", durante il quale verranno collocati dai pargoli fiori e vasi d'artista.
- Martedì 5 e 19 settembre alle 17 nell'agenzia di eventi e congressi Agorà ci saranno letture animate e giochi sensoriali. L'iniziativa è collegata a "Bari social book" ed è in collaborazione con le compagnie QualiBò e Boaonda.
- Mercoledì 6 settembre dalle 17 alle 20 e venerdì 29 settembre dalle 16 alle 19 all'interno della stanza Genitorialità della Casa avranno luogo delle consulenze individuali (solo su appuntamento) e degli incontri di gruppo sul tema “Come crescere un/a bambino/a sicuro/a di sé”: si discuterà del legame affettivo genitori/figli, della resilienza, della sicurezza delle competenze genitoriali con la psicologa Angela Uccelli
- Mercoledì 6 settembre dalle 17,30 alle 19,30 nella stanza della Salute della Casa delle Bambine e dei Bambini sarà possibile assistere ad attività di educazione sanitaria con medici odontoiatri e igienisti dentali, a cura della dottoressa Paola Lettini dell'associazione Sophi Onlus. Le dottoresse saranno a disposizione per visitare i bambini e riceveranno in omaggio gli strumenti più adatti per l'igiene orale.
- Giovedì 7 settembre alle 17 nel giardino della Casa si terrà la "Festa dell'albero" a cura di “Agriteca magia” con Valentina Argeri e la partecipazione di “Semi di vita”, che donerà alla Cbb un albero da frutto. Durante l'evento i bambini saranno impegnati nella piantumazione di alcuni alberi da frutto.
- Venerdì 8 settembre alle 18 negli spazi del parco 2 Giugno la Cbb, in collaborazione con diverse realtà cittadine, promuove un laboratorio legato ai sensi, con letture, un macro-percorso sensoriale e la costruzione di un libro tattile. L'iniziativa è collegata al maxi evento "Bari social summer".
- Martedì 12 settembre alle 17,30 nell'agenzia di eventi e congressi Agorà avrà luogo l'attività Cipì al museo. Partendo da quadri impressionisti, l’educatrice ambientale Ilaria D’Aprile condurrà i bambini in un percorso di educazione all’immagine in chiave ecologista. Il tutto avverrà con una narrazione realizzata dal teatrino del Kamishibai. In più i bambini potranno partecipare al laboratorio per la realizzazione dell’albero di Munari così da imparare che tutti gli esseri viventi partecipano ciascuno alla rete della vita.
- Venerdì 15 settembre alle 17 all'interno del padiglione 169 della Fiera del Levante si svolgerà un laboratorio sensoriale e ludico-creativo rivolto ai piccoli dai 2 ai 5 anni che, a piedi nudi, potranno effettuare un percorso in vasche contenenti diversi elementi, alla scoperta di forme, colori e consistenze diverse, sperimentando diverse sensazioni. A seguire, i bambini si cimenteranno nella costruzione di un libro contenente i materiali del percorso, creando la pagina del tatto, della vista, del gusto, dell'olfatto e dell'udito
- Domenica 24 settembre alle 10 nella stanza della Salute della Casa ci sarà la "Domenica di prevenzione pediatrica specialistica" con i dottori Cascella, Resta, De giglio e Tatò.
 



Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)