Bari, nella Cittadella della scienza workshop e concerti dedicati alla musica elettronica
BARI - Da giovedì 19 a martedì 31 ottobre la Cittadella Mediterranea della scienza di Bari ospita la seconda edizione di Electric Sound. Passato e Promesse della Musica Elettronica, un festival che prevede workshop, concerti e seminari dedicati ai sound derivati da strumenti dell’elettroacustica e della registrazione sonora. L'evento è organizzato dalla scuola di musica elettronica del Conservatorio "Niccolò Piccinni" di Bari in collaborazione con l'Acusmonium M.ar.e.
Di seguito il programma completo dell'iniziativa:
Giovedì 19 ottobre
- Dalle 16 alle 19: Seminario "Wireless Imagination", che vedrà gli interventi dei musicisti Francesco Abbrescia, Stefano Alessandretti, Franco Degrassi, Roberto Pugliese e Francesco Scagliola.
- Ore 20: Concerto elettroacustico di Stefano Alessandretti accompagnato dalle composizioni di Francesco Abbrescia Collettivo Blutwurst (Marco Baldini, Daniela Fantechi, Michele Lanzini), Raul Masu, Luca Richelli, Julian Scordato e Roberto Zanata.
- Venerdì 20 ottobre alle 20: Esibizione di Francesco Abbrescia con l'accompagnamento musicale di Roberto Pugliese, Aliasing e Giuliano Scarola.
- Sabato 21 ottobre alle 20: Interludio del solista Roberto Pugliese con l'assistenza multimediale di Valentino De Luca e Giuliano Scarola e le composizioni di Dario Casillo, Agostino Di Scipio, Cristina Kubish, Pietro Lama, Elio Martusciello, Claudio Panariello e Francesco Scagliola.
- Domenica 22 ottobre alle 20: Ultimo appuntamento con gli spettacoli della rassegna con la performance canora di Francesco Scagliola e gli accompagnamenti di Stefano Alessandretti, Roberto Cassano, Valentino De Luca, Francesco Marchionna e Giuliano Scarola.
- Sabato 28, lunedì 30 e martedì 31 ottobre dalle 10 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18: Masterclass dedicata alla composizione acusmatica con il docente Franco Degrassi.


 



Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)