Eclissi di Luna, a Castel del Monte telescopi puntati verso il cielo
Letto: 1268 volte
lunedì 23 luglio 2018
Letto: 1268 volte
ANDRIA - In occasione dell'eclissi totale di Luna, venerdì 27 luglio a partire dalle 18.30 nel cortile di Castel del Monte ad Andria verrà allestito un sito osservativo con telescopi e binocoli. L'evento è organizzato dalla Società Astronomica Pugliese. La partecipazione è gratuita e senza prenotazione.
Di seguito il programma completo dell'iniziativa:
- Ore 18.30: Indroduzione a cura di Patrizia Caraveo, astrofisico Inaf-Iasf Milano, che presenterà "Guardando Marte, ricordando la Luna", e di Giacinto Gianfiglio, ESA's ExoMars System Engineering Manager, che presenterà "The ESA ExoMars Program: an overview of the two missions to Mars". Inoltre nel cortile sarà allestita un mostra fotografica con alcune immagini dell'ESO - European Southern Observatory.
- Ore 20: nella spianata all'esterno dell'ingresso di Castel del Monte verrà allestita una postazione multimediale per la ripresa video dei fenomeni astronomici e verranno riprodotti dei filmati ESA-ESO. In più avranno inizio le osservazioni astronomiche con telescopi e binocoli.
Di seguito il programma completo dell'iniziativa:
- Ore 18.30: Indroduzione a cura di Patrizia Caraveo, astrofisico Inaf-Iasf Milano, che presenterà "Guardando Marte, ricordando la Luna", e di Giacinto Gianfiglio, ESA's ExoMars System Engineering Manager, che presenterà "The ESA ExoMars Program: an overview of the two missions to Mars". Inoltre nel cortile sarà allestita un mostra fotografica con alcune immagini dell'ESO - European Southern Observatory.
- Ore 20: nella spianata all'esterno dell'ingresso di Castel del Monte verrà allestita una postazione multimediale per la ripresa video dei fenomeni astronomici e verranno riprodotti dei filmati ESA-ESO. In più avranno inizio le osservazioni astronomiche con telescopi e binocoli.