Bari,
BARI - Da martedì 6 a domenica 11 novembre Bari ospita in diverse location la quinta edizione del festival letterario "Pagine di Russia", una serie di incontri, reading di poesie, visite guidate e presentazioni di libri dedicati alla Russia contemporanea. Il tema comune che guiderà questa edizione sarà "Zar. Il padre, il padrone e le voci dal sottosuolo".
Di seguito il programma completo dell'iniziativa:
Martedì 6 novembre:
- Ore 18: presso il Centro Polifunzionale Studenti dellʼUniversità di Bari (ex Palazzo delle Poste) «Sognai di essere zar, scià, khan, re…», viaggio nella Russia di A.N. Radiščev a cura di Bianca Sulpasso (Università di Macerata)
- Ore 19.30: la libreria Prinz Zaum ospita l'incontro "Sei slavisti in libreria: dialogo sulla letteratura russa contemporanea" con Marco Caratozzolo, Simone Guagnelli, Massimo Maurizio, Claudia Olivieri, Laura Piccolo e Bianca Sulpasso.
Mercoledì 7 novembre
- Ore 13: Nell'aula Carofiglio dell'ex facoltà di Lingue "Leggere la città: il dialogo fra zar e folle in Cristo"
a cura di Laura Piccolo (Università di Roma Tre).
- Ore 18: Negli spazi del Centro Polifunzionale Studenti dellʼUniversità di Bari (ex Palazzo delle Poste)
«Hanno ammazzato mia madre, la Russia…»: lʼArcadia come sospensione della storia nellʼopera di Kropivnickij a cura di Massimo Maurizio (Università di Torino).
Giovedì 8 novembre
- Ore 18: In aula Magna, nel Palazzo dell'Ateneo "Una vita per lo zar? Autocrazia e libertà nella Russia dellʼOttocento" a cura di Giuseppina Giuliano (Università di Salerno).
Venerdì 9 novembre
- Ore 18: Nel Centro Polifunzionale Studenti dellʼUniversità di Bari (ex Palazzo delle Poste) "Nati sotto un presidente (cresciuti sotto uno zar?)" a cura di Claudia Olivieri (Università di Catania)
- Ore 19: All'Officina degli Esordi "Tradurre, tradire, travisare. Breve antologia della poesia russa tra i dialetti italiani (In memoria di Claudia Menga)"a cura di Simone Guagnelli (Università di Bari) con Marco Caratozzolo, Giuseppina Giuliano, Simone Guagnelli, Anastasia Komarova, Giovanni Laera, Massimo Maurizio, Claudia Olivieri, Laura Piccolo e Bianca Sulpasso. L'accompagnamento musicale sarà a cura di Giuseppe Liuzzi.
Sabato 10 novembre
- Ore 10.30: Visita guidata all'interno della Chiesa Russa di Bari.
- Ore 17: presso la libreria Svoltastorie «In un regno lontano lontano…», reading di favole sullo zar raccontate ai bambini a cura dellʼassociazione Raduga.
- Ore 19: Nella libreria MilleLibri "La Russia oltre i confini", incontro con Semën Chanin e Massimo Maurizio. L'accompagnamento musicale al violino sarà a cura di Brigida Mattiace.
Domenica 11 novembre
- Ore 11: A Villa Morisco "A tavola con gli zar", pranzo conviviale con interventi a cura di Marco Caratozzolo e Giuseppina Giuliano. L'evento è a cura dellʼassociazione Ciboacculturtarsi.



Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)