Palo del Colle, "Festival delle periferie": tre giorni di concerti, spettacoli e dibattiti
Letto: 766 volte
giovedì 5 settembre 2019
Letto: 766 volte
PALO DEL COLLE - Venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 settembre il laboratorio urbano Rigenera di Paolo del Colle ospita "Rigenera Smart City - Festival delle periferie", tre giorni di musica, teatro, mostre, talk, incontri tematici di approfondimento, performance e dibattiti.
Tutti gli eventi si svolgeranno all'aperto, nell'area concerti allestita attorno al laboratorio urbano Rigenera, partendo da Viale della Resistenza.
Di seguito il programma degli eventi ad ingresso gratuito:
Venerdì 6 settembre
- Dalle 17 a mezzanotte: Fiera del gusto e dell'artigianato
- Ore 17: Writers performance dei Panic & Bio Dpi e inaugurazione della mostra fotografica "L'uomo contrario" di Antonio Manta
- Ore 18.30: Dibattito dell'associazione Agesci (Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani) "Le periferie invisibili"
- Ore 19: Dimostrazione di Kick Boxing e K1 della palestra Dynamyk
- Ore 19.30: Dibattito con il fotografo Antonio Manta autore della mostra "L'uomo contrario"
- Ore 20: Dibattito con il comico Massimo Bagnato intitolato "La bellezza della periferia"
- Ore 20.15: Concerto itinerante dei Bandita - Officina del ritmo
- Ore 20.30: Dimostrazione di tecniche di difesa e antibullismo della palestra Dynamyk
- Ore 21: Piccolo concerto di apertura della serata di Matteo Palermo
- Ore 21.30: Spettacolo "Quiz show" di e con Massimo Bagnato
- Ore 22.30: Concerto dei La Municipàl
Sabato 7 settembre
- Ore 9: Sport Camp per bambini organizzato dalla palestra Dynamyk
- Dalle 17 a mezzanotte: Fiera del gusto e dell'artigianato
- Ore 17: Writers performance dei Panic & Bio Dpi e inaugurazione della mostra fotografica "L'uomo contrario" di Antonio Manta
- Ore 18.30: Workshop "Lo sport una marcia in più contro il bullismo" e torneo di scherma per la conquista del "Trofeo dell'amicizia"
- Ore 19.30: Presentazione del libro del giornalista Attilio Bolzoni “Il padrinodell’antimafia. Una cronaca italiana sul potere infetto”. Dialogherà con l’autore Alessandro Cobianchi.
- Ore 21: Concerto della cantante Angelica
- Ore 23.45: Concerto di mezzanotte
Domenica 8 settembre
- Ore 9: Evento "Stradynamyka" organizzato dalla palestra Dynamyk
- Ore 12.30: Happy hour del Radio Dj Team
- Ore 14.30:Gara dedicata ai migliori Bartender della Puglia.
- Ore 16.30: "Words on top", torneo di Freestyle
- Dalle 17 a mezzanotte: Fiera del gusto e dell'artigianato
- Ore 17: Game Skate con l'Asd Sk8ong Team, inaugurazione della mostra fotografica "L'uomo contrario" di Antonio Manta e writers performance dei Panic & Bio Dpi
- Ore 19.30: "Ain't no joke", dibattito dedicato alla cultura Hip Hop a cura di Hip Hopera Foundation7
Sono inoltre previsti tre concerti con ingresso a pagamento. Sabato 7 settembre alle 21.30 si esibirà la cantautrice Carmen Consoli (costo del biglietto: 20 euro più diritti di prevendita), mentre domenica 8 settembre sarà la volta dei rapper Ensi (ore 21.30) e Franco126 (ore 22.30): il prezzo del biglietto è di 15 euro più diritti di prevendita ed è valido per entrambi i concerti della serata. Il prezzo dell'abbonamento per tutti e 3 i concerti è di 30 euro più diritti di prevendita. L'ingresso ai concerti è gratuito per bambini fino a 10 anni, accompagnati da un adulto e previa presentazione di carta di identità del minore all’ingresso.
Tutti gli eventi si svolgeranno all'aperto, nell'area concerti allestita attorno al laboratorio urbano Rigenera, partendo da Viale della Resistenza.
Di seguito il programma degli eventi ad ingresso gratuito:
Venerdì 6 settembre
- Dalle 17 a mezzanotte: Fiera del gusto e dell'artigianato
- Ore 17: Writers performance dei Panic & Bio Dpi e inaugurazione della mostra fotografica "L'uomo contrario" di Antonio Manta
- Ore 18.30: Dibattito dell'associazione Agesci (Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani) "Le periferie invisibili"
- Ore 19: Dimostrazione di Kick Boxing e K1 della palestra Dynamyk
- Ore 19.30: Dibattito con il fotografo Antonio Manta autore della mostra "L'uomo contrario"
- Ore 20: Dibattito con il comico Massimo Bagnato intitolato "La bellezza della periferia"
- Ore 20.15: Concerto itinerante dei Bandita - Officina del ritmo
- Ore 20.30: Dimostrazione di tecniche di difesa e antibullismo della palestra Dynamyk
- Ore 21: Piccolo concerto di apertura della serata di Matteo Palermo
- Ore 21.30: Spettacolo "Quiz show" di e con Massimo Bagnato
- Ore 22.30: Concerto dei La Municipàl
Sabato 7 settembre
- Ore 9: Sport Camp per bambini organizzato dalla palestra Dynamyk
- Dalle 17 a mezzanotte: Fiera del gusto e dell'artigianato
- Ore 17: Writers performance dei Panic & Bio Dpi e inaugurazione della mostra fotografica "L'uomo contrario" di Antonio Manta
- Ore 18.30: Workshop "Lo sport una marcia in più contro il bullismo" e torneo di scherma per la conquista del "Trofeo dell'amicizia"
- Ore 19.30: Presentazione del libro del giornalista Attilio Bolzoni “Il padrinodell’antimafia. Una cronaca italiana sul potere infetto”. Dialogherà con l’autore Alessandro Cobianchi.
- Ore 21: Concerto della cantante Angelica
- Ore 23.45: Concerto di mezzanotte
Domenica 8 settembre
- Ore 9: Evento "Stradynamyka" organizzato dalla palestra Dynamyk
- Ore 12.30: Happy hour del Radio Dj Team
- Ore 14.30:Gara dedicata ai migliori Bartender della Puglia.
- Ore 16.30: "Words on top", torneo di Freestyle
- Dalle 17 a mezzanotte: Fiera del gusto e dell'artigianato
- Ore 17: Game Skate con l'Asd Sk8ong Team, inaugurazione della mostra fotografica "L'uomo contrario" di Antonio Manta e writers performance dei Panic & Bio Dpi
- Ore 19.30: "Ain't no joke", dibattito dedicato alla cultura Hip Hop a cura di Hip Hopera Foundation7
Sono inoltre previsti tre concerti con ingresso a pagamento. Sabato 7 settembre alle 21.30 si esibirà la cantautrice Carmen Consoli (costo del biglietto: 20 euro più diritti di prevendita), mentre domenica 8 settembre sarà la volta dei rapper Ensi (ore 21.30) e Franco126 (ore 22.30): il prezzo del biglietto è di 15 euro più diritti di prevendita ed è valido per entrambi i concerti della serata. Il prezzo dell'abbonamento per tutti e 3 i concerti è di 30 euro più diritti di prevendita. L'ingresso ai concerti è gratuito per bambini fino a 10 anni, accompagnati da un adulto e previa presentazione di carta di identità del minore all’ingresso.