Polignano, ritorna ''Il libro possibile'': tra gli ospiti Erri De Luca, Pif e Nicola Lagioia
Letto: 942 volte
giovedì 10 giugno 2021
Letto: 942 volte
POLIGNANO A MARE - Dal 7 al 10 luglio Polignano a Mare torna a ospitare il festival "Il libro possibile" che quest'anno compie vent'anni.
L'edizione del 2021 sarà in formato extra: dal 7 al 10 luglio interesserà Polignano a Mare, e il 22, 23, 26 e 29 luglio a Vieste.
Oltre 200 ospiti si preparano ad animare le serate di due delle località più suggestive della nostra regione. A Polignano, gli incontri si terranno in: Largo Cristoforo Colombo,Piazza Aldo Moro, Piazza San Benedetto, Terrazza dei tuffi. Ai giovani lettori sono dedicati gli appuntamenti in programma al Libro Possibile Caffè, in Piazza Caduti di via Fani. A Vieste, invece, cornice del Festival sarà la storica piazza di Marina Piccola. Protagonisti autori best seller italiani e stranieri tra i più premiati e amati dal pubblico, oltre ad alte cariche istituzionali, intellettuali, scienziati, imprenditori, giornalisti, celebrity e influencer; in un susseguirsi di presentazioni letterarie, dibattiti, tavole rotonde e inediti spettacoli.
Fil rouge di tutti gli appuntamenti è ‘Il cielo è sempre più blu’. Un tema che omaggia il cantautore Rino Gaetano a 40 anni dalla scomparsa, e che si presta a innumerevoli declinazioni: dalla denuncia sociale insita nelle parole del celebre brano e viva tuttora nel momento di crisi in corso, a uno sguardo di speranza sul futuro; dalla questione ambientale che rende i nostri cieli sempre più pericolosamente blu alla luce della cultura che rischiara i momenti di buio. Innumerevoli incontri, innumerevoli tematiche che spaziano tra i vari campi del sapere, con i prestigiosi contributi di grandi intellettuali.
Tra gli ospiti ci saranno Nicola Lagioia, Erri De Luca, Pif, Paolo Crepet, Vittorio Sgarbi, Ferruccio de Bortoli, Peter Gomez e tanti tanti altri.
Il programma completo dell'evento sarà disponibile prossimamente cliccando qui.
L'edizione del 2021 sarà in formato extra: dal 7 al 10 luglio interesserà Polignano a Mare, e il 22, 23, 26 e 29 luglio a Vieste.
Oltre 200 ospiti si preparano ad animare le serate di due delle località più suggestive della nostra regione. A Polignano, gli incontri si terranno in: Largo Cristoforo Colombo,Piazza Aldo Moro, Piazza San Benedetto, Terrazza dei tuffi. Ai giovani lettori sono dedicati gli appuntamenti in programma al Libro Possibile Caffè, in Piazza Caduti di via Fani. A Vieste, invece, cornice del Festival sarà la storica piazza di Marina Piccola. Protagonisti autori best seller italiani e stranieri tra i più premiati e amati dal pubblico, oltre ad alte cariche istituzionali, intellettuali, scienziati, imprenditori, giornalisti, celebrity e influencer; in un susseguirsi di presentazioni letterarie, dibattiti, tavole rotonde e inediti spettacoli.
Fil rouge di tutti gli appuntamenti è ‘Il cielo è sempre più blu’. Un tema che omaggia il cantautore Rino Gaetano a 40 anni dalla scomparsa, e che si presta a innumerevoli declinazioni: dalla denuncia sociale insita nelle parole del celebre brano e viva tuttora nel momento di crisi in corso, a uno sguardo di speranza sul futuro; dalla questione ambientale che rende i nostri cieli sempre più pericolosamente blu alla luce della cultura che rischiara i momenti di buio. Innumerevoli incontri, innumerevoli tematiche che spaziano tra i vari campi del sapere, con i prestigiosi contributi di grandi intellettuali.
Tra gli ospiti ci saranno Nicola Lagioia, Erri De Luca, Pif, Paolo Crepet, Vittorio Sgarbi, Ferruccio de Bortoli, Peter Gomez e tanti tanti altri.
Il programma completo dell'evento sarà disponibile prossimamente cliccando qui.