Bari, 16 marzo: visita alla cappella di Santa Colomba e ai dintorni di piazza Massari
Letto: 935 volte
mercoledì 6 marzo 2024
Letto: 935 volte
di Barinedita
BARI – Una passeggiata nei dintorni di piazza Massari, tra cappelle nascoste, edifici di inizio 900, androni monumentali e chiese inedite. È la proposta della testata giornalistica Barinedita, che ha programmato per sabato 16 marzo un viaggio alla scoperta di una zona di Bari che può definirsi una "terra di mezzo" tra i quartieri Murat, Libertà e San Nicola.
La chicca del viaggio sarà rappresentata dalla visita alla cosiddetta "cappella di Santa Colomba" posta all'interno dell'ex tribunale di Bari. Ma durante la passeggiata andremo anche alla scoperta della Casa del Mutilato, della chiesetta della Madonna dell'Arco, di Palazzo Girone, della “Casa della madre e del bambino”, di Palazzo Diana, della chiesa neogotica di Palazzo Barone Ferrara, dell'androne di Palazzo di città e del Palazzo del Governo.
Nel tour i partecipanti saranno accompagnati dai giornalisti di Barinedita e dalla guida turistica Francesca Canonico. L’appuntamento è alle ore 16 in largo Fraccacreta n.3. Da lì ci si muoverà per una passeggiata lunga un chilometro e della durata di un’ora e mezza.
Il costo è di 10 euro a persona. I minori non pagano.
Per partecipare è necessario prenotarsi all’indirizzo mail barinedita@gmail.com
Vi aspettiamo
La chicca del viaggio sarà rappresentata dalla visita alla cosiddetta "cappella di Santa Colomba" posta all'interno dell'ex tribunale di Bari. Ma durante la passeggiata andremo anche alla scoperta della Casa del Mutilato, della chiesetta della Madonna dell'Arco, di Palazzo Girone, della “Casa della madre e del bambino”, di Palazzo Diana, della chiesa neogotica di Palazzo Barone Ferrara, dell'androne di Palazzo di città e del Palazzo del Governo.
Nel tour i partecipanti saranno accompagnati dai giornalisti di Barinedita e dalla guida turistica Francesca Canonico. L’appuntamento è alle ore 16 in largo Fraccacreta n.3. Da lì ci si muoverà per una passeggiata lunga un chilometro e della durata di un’ora e mezza.
Il costo è di 10 euro a persona. I minori non pagano.
Per partecipare è necessario prenotarsi all’indirizzo mail barinedita@gmail.com
Vi aspettiamo