Manduria, ''Alla scoperta delle farfalle'': escursione a tema nel Bosco di Cuturi
Letto: 412 volte
mercoledì 5 giugno 2013
Letto: 412 volte
MANDURIA - Domenica 9 giugno a partire dalle 9.30 presso il Bosco di Cuturi a Manduria è in programma "Alla scoperta delle farfalle", un’escursione nell’area protetta durante la quale verranno illustrate le specie di lepidotteri presenti nell’area con l’osservazione diretta di bruchi, crisalidi e farfalle del nostro territorio.
Dopo un approfondimento sul mondo delle farfalle, sulle specie presenti e sul loro particolare ciclo biologico, seguirà l’osservazione dei bruchi e la liberazione di alcune farfalle nate dal piccolo allevamento dell’associazione Millenari di Puglia di Ostuni che, prendendosi cura dei bruchi e liberando le farfalle appena nate, ha come obiettivo quello di incrementare il numero di farfalle presenti in natura visto il preoccupante decremento causato
dalla frammentazione degli habitat e dall’utilizzo in agricoltura di insetticidi ed erbicidi.
Dopo una lezione naturalistica tra i lecci seguirà una passeggiata per osservare con occhi nuovi il piccolo e delicato mondo delle farfalle, cercando di imparare a riconoscere le varie specie o i bruchi che è possibile incontrare nella splendida area naturalistica del Bosco di Cuturi, nel cuore delle riserve naturali del litorale tarantino.
Per una migliore organizzazione dell’evento è necessaria la prenotazione.
Dopo un approfondimento sul mondo delle farfalle, sulle specie presenti e sul loro particolare ciclo biologico, seguirà l’osservazione dei bruchi e la liberazione di alcune farfalle nate dal piccolo allevamento dell’associazione Millenari di Puglia di Ostuni che, prendendosi cura dei bruchi e liberando le farfalle appena nate, ha come obiettivo quello di incrementare il numero di farfalle presenti in natura visto il preoccupante decremento causato
dalla frammentazione degli habitat e dall’utilizzo in agricoltura di insetticidi ed erbicidi.
Dopo una lezione naturalistica tra i lecci seguirà una passeggiata per osservare con occhi nuovi il piccolo e delicato mondo delle farfalle, cercando di imparare a riconoscere le varie specie o i bruchi che è possibile incontrare nella splendida area naturalistica del Bosco di Cuturi, nel cuore delle riserve naturali del litorale tarantino.
Per una migliore organizzazione dell’evento è necessaria la prenotazione.