Bari, Conservatorio: una mostra omaggia il suo fondatore Giovanni Capaldi
BARI - Si inaugura martedì 29 ottobre alle 18 negli spazi nel Foyer dell'Auditorium "Nino Rota" all'interno del Conservatorio "Niccolò Piccinni" di Bari una mostra che, attraverso la doppia esposizione di documenti originali e riproduzioni su pannelli didascalici, racconta la biografia di Giovanni Capaldi, musicista, giornalista, fondatore e docente dell'Istituto Musicale Piccinni, poi Liceo e poi Conservatorio, svelandone aspetti della sua personalità fino ad ora sconosciuti. L'evento si svolge in occasione del cinquantesimo anniversario della sua scomparsa. 
In particolare viene evidenziato il ruolo chiave di Giovanni Capaldi "intellettuale e musicista" nella Bari della prima metà del Novecento, una città in forte sviluppo culturale, che vide il critico musicale fortemente impegnato per dar vita a iniziative di fondamentale importanza per la storia della città, non a caso realizzate nello stesso anno: la creazione dell'Istituto Musicale "Piccinni" in via Melo (poi Liceo Musicale e infine Conservatorio di Stato dal 1960) e l'apertura lungamente preparata dell'Università degli Studi. La mostra attinge dal prezioso archivio di famiglia oggi intitolato a Giovanni Capaldi, vero scrigno di materiali iconografici e documentari che non solo raccontano la vita del fondatore, ma anche quella della Bari musicale e intellettuale della prima metà del Novecento.
L'evento sarà impreziosito da un concerto, che si svolgerà alle ore 19 nella Saletta dell'Aditorium "Nino Rota", curato dalla prof.ssa Angela Annese ed eseguito da giovani allievi ed ex allievi del Conservatorio che suoneranno brani di musica vocale e strumentale di autori pugliesi: La Rotella e Gervasio - le cui vicende biografiche si sono intrecciate con quelle di Capaldi - Millico, Paisiello, Giuliani, Van Westerhout e Piccinni.
L'esposizione sarà poi visitabile dal 30 ottobre al 30 novembre dal lunedì al sabato dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.



Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)