Bari, inaugurata la mostra fotografica sulla ''mitica'' Fiat 500
BARI - Si inaugura oggigiovedì 19 novembre, nell'Autoclub Group di Bari una mostra fotografica dedicata al mito della Fiat 500, l’auto che dal 1957 ha guidato l’Italia al cambiamento. Venti pannelli con foto storiche e aneddoti che raccontano la sua evoluzione. 
Ci sono la Nuova 500 del 1957, la “Giardiniera”, la sportiva “F”, la “N” con a bordo Miss Italia 1955 Brunella Tocci, quella di Renzo Arbore acquistata dal nipote di D’Annunzio e quella guidata da Lupin III nei fumetti, fra le altre. E, sullo sfondo ci sarà la Nuova 500e totalmente elettrica, l’ultima nata di casa Fiat. 
Le immagini raccontano non solo lo sviluppo dell’auto, ma anche quello della società. La storia parte dal 1957, cioè dal modello di Nuova 500 che ha avuto più successo. Una passione crescente che da un lato ha portato a varie versioni dell’auto, dalle cabrio alle sportive, dall’altro ha ispirato il mondo della cultura. Iconiche le immagini della 500 al cinema nei film “Effetto Notte” del ‘73 di François Truffaut e “Una breve vacanza” dello stesso anno di Vittorio De Sica.
La mostra resterà aperta al pubblico fino a data da definirsi.



Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)