Terlizzi, in piazza Cavour torna la ''Sagra dell'olio e delle olive''
Letto: 407 volte
giovedì 22 novembre 2018
Letto: 407 volte
TERLIZZI - Sabato 24 novembre dalle 18 e domenica 25 novembre dalle 12 Terlizzi ospita in piazza Cavour la 17esima edizione della "Sagra dell'olio e delle olive", due giorni all'insegna della promozione dell'oro giallo locale con esposizioni, forum e degustazioni.
Di seguito il programma dell'iniziativa:
Sabato 24 novembre
- 18: nel Chiostro delle Clarisse convegno a cura della CIA Agricoltori Italiani "Olivicoltura: patrimonio del nostro territorio – Reddito per gli agricoltori – Benessere e salute per i consumatori".
Domenica 25 novembre
- 12: nel Chiostro delle Clarisse assaggio guidato e degustazione di olii extravergine di oliva. L'iniziativa promossa da Coldiretti a cura di Adriana Angarano, assaggiatore professionale
- 17.30: negli stand cooking show a cura dei docenti delle scuole alberghiere di Molfetta e Corato
Sabato 24 e domenica 25 novembre
Negli stand laboratori didattici con presentazione di prodotti di cosmetica naturale ottenuti con olio d’oliva e analisi sensoriale dell’olio extravergine di oliva. Prova pratica a cura dell’istituto Agrario “Volta-De Gemmis” di Terlizzi.
La cooperativa Agricoltura Progresso con l’ausilio di un micro molitore mostreranno ai visitatori l’intero processo di trasformazione delle olive in olio extravergine.
Durante i due giorni della manifestazione gli alunni degli Istituti Alberghieri di Molfetta e Corato guidati dai loro docenti delizieranno gli ospiti con preparazioni tipiche a base di olio e olive.
Di seguito il programma dell'iniziativa:
Sabato 24 novembre
- 18: nel Chiostro delle Clarisse convegno a cura della CIA Agricoltori Italiani "Olivicoltura: patrimonio del nostro territorio – Reddito per gli agricoltori – Benessere e salute per i consumatori".
Domenica 25 novembre
- 12: nel Chiostro delle Clarisse assaggio guidato e degustazione di olii extravergine di oliva. L'iniziativa promossa da Coldiretti a cura di Adriana Angarano, assaggiatore professionale
- 17.30: negli stand cooking show a cura dei docenti delle scuole alberghiere di Molfetta e Corato
Sabato 24 e domenica 25 novembre
Negli stand laboratori didattici con presentazione di prodotti di cosmetica naturale ottenuti con olio d’oliva e analisi sensoriale dell’olio extravergine di oliva. Prova pratica a cura dell’istituto Agrario “Volta-De Gemmis” di Terlizzi.
La cooperativa Agricoltura Progresso con l’ausilio di un micro molitore mostreranno ai visitatori l’intero processo di trasformazione delle olive in olio extravergine.
Durante i due giorni della manifestazione gli alunni degli Istituti Alberghieri di Molfetta e Corato guidati dai loro docenti delizieranno gli ospiti con preparazioni tipiche a base di olio e olive.