Sammichele, torna la sagra della zampina, del bocconcino e del buon vino
Letto: 722 volte
giovedì 19 settembre 2019
Letto: 722 volte
SAMMICHELE DI BARI - Sabato 28 e domenica 29 settembre a partire dalle 18 Sammichele di Bari ospita la 53esima edizione della Sagra della zampina, del bocconcino e del buon vino, due giorni dedicati alla famosa girella di carne tritata la cui antica ricetta è custodita dai macellai del posto.
Durante la due giorni ci saranno anche mostre, visite guidate nel centro storico, mercatini bio, escursioni, laboratori didattici, attività esperienziali, esibizioni di artisti di strada e concerti.
Il Castello Caracciolo che ospita il museo della civiltà contadina sarà visitabile durante le serate dell’evento e la domenica mattina. Le mostre artistiche e artigianali daranno vita, insieme ai sapori autentici delle produttività agricole del territorio, ad un percorso suggestivo ribattezzato “Le Vie del Castello”.
La manifestazione è organizzata dal Comune di Sammichele di Bari, in collaborazione con l’associazione Carboni Ardenti con il supporto della Pro Loco “Dino Bianco”, la Pubblica Assistenza Sammichele e l’associazione Trullando.
Durante la due giorni ci saranno anche mostre, visite guidate nel centro storico, mercatini bio, escursioni, laboratori didattici, attività esperienziali, esibizioni di artisti di strada e concerti.
Il Castello Caracciolo che ospita il museo della civiltà contadina sarà visitabile durante le serate dell’evento e la domenica mattina. Le mostre artistiche e artigianali daranno vita, insieme ai sapori autentici delle produttività agricole del territorio, ad un percorso suggestivo ribattezzato “Le Vie del Castello”.
La manifestazione è organizzata dal Comune di Sammichele di Bari, in collaborazione con l’associazione Carboni Ardenti con il supporto della Pro Loco “Dino Bianco”, la Pubblica Assistenza Sammichele e l’associazione Trullando.