Rutigliano, al via la Sagra dell'Uva: due giorni di mostre, degustazioni, visite e gare
RUTIGLIANO - A cura del Comune di Rutigliano e della Pro Loco Rutigliano, con la Protezione Civile Rutigliano, Fondazione ITS Agroalimentare Puglia e CRSFA di Locorotondo, è in programma Sabato 2 e Domenica 3 Ottobre, una delle più celebri sagre di Puglia: la 57a Sagra dell'Uva di Rutigliano.

PROGRAMMA - SABATO 2 OTTOBRE 2021
  • Dalle ore 10: Allestimento vetrine e distribuzione gratuita uva ai clienti che acquistano nei negozi aderenti al Concorso cittadino «VETRINE»
  • Dalle ore 10 alle ore 20: Visite Guidate nel Borgo Antico a cura della Pro Loco (Prenotazioni dalle 10 alle 12 e dalle 18 alle 20: 320.9041603)
  • Dalle ore 17 alle ore 21.30 - Cortile del Castello: «UVA TASTING»: Percorso guidato di degustazione narrata di differenti varietà di uva da tavola a cura di Fondazione ITS Agroalimentare Puglia e CRSFA di Locorotondo
  • Ore 18.30 - Piazza Colamussi: «Rutigliano in una clip» - Talk show televisivo con Teresa Conforti
  • Ore 20 - Piazza Kennedy: Gara «GRAPPOLO GIGANTE». Presenta GIANNI CAPOTORTO. A seguire: JAMESE SENESE in concerto
DOMENICA 3 OTTOBRE 2021
  • Dalle ore 7: «La raccolta di un tempo passato» - Rievocazione raccolta uva da tavola nei tempi passati
  •  Dalle ore 8 alle ore 13 - Borgo Antico: Mercato dell'Antiquariato e del Collezionismo - La Via degli Artisti
  • Ore 9: «Sindaco Pedala»: Challenge tra i Sindaci italiani per la ciclabilità a cura di Azetium Bikers
  • Dalle ore 10 alle ore 20: Visite Guidate nel Borgo Antico a cura di Pro Loco (Prenotazioni: 320.9041603)
  • Ore 10.30 - Masseria Pannicelli: «Storie d'aperta campagna» a cura di Puntoeacapo: «Le uova, i cavalier, l'aia, gli odori» - Letture bambini 4-10 anni (prenotazioni: 3474062757)
  • Dalle ore 11 alle ore 21.30 - Viale della Repubblica: «Mostra dell'Uva» - Uve da tavola antiche, commerciali e curiosità a cura di Fondazione ITS Agroalimentare Puglia e CRSFA di Locorotondo
  • Dalle ore 11 alle ore 21.30 - Cortile del Castello: «UVA TASTING»: Percorso guidato di degustazione narrata di differenti varietà di uva da tavola a cura di 392 417 5279 Fondazione ITS Agroalimentare Puglia e CRSFA di Locorotondo
  • Ore 18 - Masseria Pannicelli: «Storie d'aperta campagna» a cura di Puntoeacapo: «Un'estate lunga un libro» - Gruppo di lettura adulti (Prenotazioni: 3474062757)
  • Ore 19 - Piazza Colamussi: «Lumigrafica» - Presentazione libro fotografico e illustrato sulle luminarie pugliesi di Saverio Radogna e Paola Pesce (NeP edizioni)
  • Ore 20 - Piazza Kennedy: Premiazione Concorso cittadino «VETRINE». Presenta GIANNI CAPOTORTO. A seguire: RADIO LIVE SHOW. Con MARCO GUACCI e VERONICA PELLEGRINO. Special guest: CARLO MARETTI, FEDERICA CARTA e CECILIA GAYLE

Per i due concerti ingresso gratuito con prenotazione, Green Pass e mascherina.
Info e prenotazioni (dalle 10 alle 12 e dalle 18 alle 20): 320.9041603.



Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)