Bari Vecchia, visita alle chiese di Santa Scolastica e San Giovanni Crisostomo
Letto: 147 volte
giovedì 3 aprile 2025
Letto: 147 volte
di Barinedita
BARI – Una passeggiata tra i vicoli della zona più a nord di Bari Vecchia tra edicole leggendarie, pittoreschi archi, vecchi sottani e soprattutto due antiche chiese di solito chiuse al pubblico. È la proposta della testata giornalistica Barinedita, che ha programmato per sabato 12 aprile un tour alla scoperta degli angoli inediti e nascosti del centro storico del capoluogo pugliese.
Accompagnati dai giornalisti di Barinedita e dalla guida turistica Francesca Canonico, i partecipanti seguiranno l’itinerario del libro Bari Vecchia Inedita nelle cui pagine si raccontano di luoghi e siti quali Santa Maria del Buonconsiglio, le edicole votive di Michele Montrone, la Madonna Gnore, la casa-torre di via Martinez, la Cape du turchie, i monasteri di Santa Chiara e San Francesco, la chiesa di San Luca.
Ma soprattutto durante la passeggiata saranno visitati gli interni della chiesa di Santa Scolastica al porto e della chiesa di San Giovanni Crisostomo.
La prima si presenta con il suo aspetto settecentesco, pur essendo risalente al XII secolo: si tratta di un tempio sopravvissuto a incendi, uragani e guerre. La seconda, ancora più antica, celebra una particolare liturgia greco-bizantina e ricorda più un tempio ortodosso che cattolico, con tanto di colorata iconostasi.
L’appuntamento è alle ore 16 in Piazza San Pietro. Da lì ci si muoverà per una passeggiata della durata di circa un’ora e mezza.
Il costo è di 10 euro a persona. I minori non pagano
Per partecipare è necessario prenotarsi all’indirizzo mail barinedita@gmail.com
Accompagnati dai giornalisti di Barinedita e dalla guida turistica Francesca Canonico, i partecipanti seguiranno l’itinerario del libro Bari Vecchia Inedita nelle cui pagine si raccontano di luoghi e siti quali Santa Maria del Buonconsiglio, le edicole votive di Michele Montrone, la Madonna Gnore, la casa-torre di via Martinez, la Cape du turchie, i monasteri di Santa Chiara e San Francesco, la chiesa di San Luca.
Ma soprattutto durante la passeggiata saranno visitati gli interni della chiesa di Santa Scolastica al porto e della chiesa di San Giovanni Crisostomo.
La prima si presenta con il suo aspetto settecentesco, pur essendo risalente al XII secolo: si tratta di un tempio sopravvissuto a incendi, uragani e guerre. La seconda, ancora più antica, celebra una particolare liturgia greco-bizantina e ricorda più un tempio ortodosso che cattolico, con tanto di colorata iconostasi.
L’appuntamento è alle ore 16 in Piazza San Pietro. Da lì ci si muoverà per una passeggiata della durata di circa un’ora e mezza.
Il costo è di 10 euro a persona. I minori non pagano
Per partecipare è necessario prenotarsi all’indirizzo mail barinedita@gmail.com