Bari, l'Edicola del ponte

Letto: 151 volte
«I miei colleghi uno dietro l’altro stanno abbassando per sempre le loro saracinesche, ma io non voglio arrendermi. Anzi, ho aperto una pagina Facebook proprio per far conoscere a tutti i baresi il mio lavoro, varcando così i confini dell’isolato in cui mi trovo». A parlare è il 57enne Ciro Auriole, titolare dal 1996 di una delle edicole più antiche di Bari: quella attiva dal 1910 in corso Cavour, posta ai piedi del cavalcavia che dal centro cittadino conduce nel rione Carrassi.

L’uomo un anno fa ha aperto un profilo social: non però con il suo nome come fanno tutti, ma con quello dell’esercizio commerciale che porta avanti da quasi trent’anni. Lo ha chiamato “L’Edicola del ponte” e tramite post, foto e video fa in modo di attirare l’attenzione su un tipo di attività in grande difficoltà, che sta subendo fortemente la crisi della stampa e dei prodotti cartacei in generale (foto di Paola Grimaldi e del profilo facebook "Edicola del ponte")

Dove: Bari

Notizia collegata:

Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)