La Chiesa Matrice Triggiano

Dall’età bizantina al Rinascimento sino al primo 900: oltre mille anni di storia concentrati in una solo tempio e nei suoi nascosti sotterranei, che celano uno dei tesori meno noti del territorio barese. È la descrizione della Chiesa Matrice di Triggiano, dedicata a Santa Maria Veterana.

Quello che appare agli occhi dei passanti è un edificio del 1570 oggetto di vari ampliamenti e modifiche nel corso dei secoli. Ma sotto l’attuale chiesa si cela un sito archeologico di estremo interesse. L’ipogeo conserva infatti le strutture rimanenti di una chiesa costruita nel 1080, di cui oggi “emerge” solo il campanile. Ma non solo: anche l’epoca bizantina (VII-VIII secolo) ha lasciato le proprie testimonianze nel sottosuolo tufaceo della plurimilleneria cittadina a sud di Bari.

Siamo così andati a visitarla (foto di Paola Grimaldi)

Dove: Triggiano

Notizia collegata:

Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)