Èuno dei 9 antichi “fiumi” che attraversano il territorio barese, ma dagli altri si distingue per essere ancora “illibato”, quasi non toccato dalla mano dell’uomo, tanto da apparire oggi come una lunga striscia verde lussureggiante, invasa da piante e alberi. Stiamo parlando di Lama Giotta, letto di un ex corso d’acqua che partendo da Turi attraversa Rutigliano e Noicattaro per poi andare a “sfociare” a Torre a Mare, lì dove purtroppo nell’ultimo tratto viene però inghiottito dall’asfalto. Abbiamo seguito il corso “barese” della lama, che parte dalla frazione Parco Scizzo-Parchitello costeggiando la provinciale 57 (foto di Antonio Caradonna)