Milano, il raduno dei concorrenti di Masterchef: «È andata bene nonostante i divieti»
Letto: 12818 volte
giovedì 22 marzo 2018
Letto: 12818 volte
di Raffaele Caruso
Di che stiamo parlando? Di Masterchef ovviamente. Domenica scorsa si è tenuto infatti a Milano il terzo raduno degli ex concorrenti della popolare trasmissione televisiva. Un incontro “non ufficiale”, messo in piedi dai fan del talent show culinario, che sono riusciti a mettere insieme 20 vecchi partecipanti. (Vedi foto galleria)
«Purtroppo solo i “vecchi” – afferma un po’ deluso il 48enne Fabio Marino, principale organizzatore dell’evento – visto che la produzione del programma ha vietato ai concorrenti della settima edizione appena conclusa di partecipare, probabilmente perché si erano troppo esposti sui social quando la trasmissione era ancora in corso».Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Nonostante ciò il "meeting" è andato bene. «In tutto tra fan e cuochi amatoriali eravamo una sessantina – ci dice Fabio -. Ci siamo dati appuntamento in Piazza Duomo e poi ci siamo spostati con il tram in un ristorante che si trova sui Navigli. E’ stata una giornata piacevole: i "masterchef" sono stati molto disponibili e siamo stati insieme fino al primo pomeriggio».Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Come detto questo è stato il terzo raduno. «Il primo si è tenuto due anni fa sempre a Milano – ricorda Marino -, ma non eravamo in tanti. Quello dell’anno scorso a Roma invece è stato un vero successo: siamo riusciti a raccogliere ben 27 ex concorrenti di cui 15 della sesta che si era appena conclusa».Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Fabio, ferroviere di Udine ma originario di Palermo, è riuscito a mettere insieme i cuochi amatoriali anche “virtualmente”, in un gruppo Facebook che conta oggi 4mila iscritti. «Ho fondato “Masterchef Italia” tre anni fa – racconta - e in poco tempo è cresciuto a dismisura, coinvolgendo anche chi è stato protagonista del talent. Quello è un posto in cui si può parlare del programma in maniera tranquilla, senza offese e commenti forti come avviene su altre pagine».Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Ma cosa spinge Marino a dedicare così tanto tempo a una trasmissione televisiva? «Me lo chiedono in tanti – ammette -. Ho due bambini, svolgo un mastiere che spesso mi porta a lavorare di notte, eppure appena ho un minuto mi butto a capofitto su Masterchef. Ho realizzato anche quaranta interviste, ideato concorsi a premi e prodotto statistiche sulle sette edizioni. Non so dare una spiegazione logica, tra l’altro non sono neanche un cuoco e seppur amante della cucina non penserei mai di partecipare al programma. Sono solo un grande e “pazzo” appassionato di questo incredibile talent show».Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
(Vedi galleria fotografica)
© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita
Scritto da
Raffaele Caruso
Raffaele Caruso