Anche Molfetta ha la sua "barriera corallina": «Colorata oasi in fondo al mare»
Letto: 8970 volte
martedì 12 marzo 2019
Letto: 8970 volte
di Antonio Bizzarro
Sita a un miglio dalla costa, nel tratto confinante con Giovinazzo, la biocostruzione marina si trova a 18 metri di profondità e si estende su un’area sabbiosa per qualche centinaio di metri quadri.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
«È una vera e propria “oasi” di biodiversità – ci dice il 44enne Daniele Marzella, presidente del Nucleo Sub - anche se parlare di barriera è azzardato. L’area è infatti troppo modesta: più giusto definirla come “panettone sottomarino”, termine con cui noi definiamo questo tipo di formazioni». «Tecnicamente si tratta di un “coralligeno di piattaforma” - precisa il 33enne biologo Michele De Gioia - costituito prevalentemente da alghe calcaree che crescono in condizioni di bassa luminosità e temperature mediamente basse e costanti».Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Comunque, a prescindere dai termini, lo spettacolo offerto è straordinario. Basti guardare alle piccole colonie di Cladocora caespitosa, la madrepora a cuscino con le sue forme morbide e i piccoli “tentacoli” giallastri. E che dire degli spirografi (sabella spallanzanii) , con le loro estensioni filiformi di color giallo e violetto.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
«Ma siamo riusciti a distinguere anche esemplari di briozoi, come la Myriapora truncata, detto anche “falso corallo” per il suo rosso intenso», sottolinea De Gioia. A cui fanno da contorno le Aplysine aerophobe, spugne dalla forma tubulare e soprattutto le “margherite di mare”, sottospecie delle cnidari, che donano luminosità a tutto il fondale con il loro giallo sfavillante.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
(Vedi galleria fotografica)
© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita
Scritto da
Antonio Bizzarro
Antonio Bizzarro