di Alessandra Anaclerio

Beer pong, ecco il ''tennis tavolo'' che si gioca con la birra
BARI - Si chiama "beer pong" e anche se il suo nome ricorda il ping pong, in questo gioco non servono racchette, ma un tavolo, una pallina, una buona mira e tanti bicchieri di birra. Il passatempo proviene dalle università americane e da qualche mese c’è chi lo pratica anche a Bari.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Conosciuto anche con il termine "beirut" , il beer pong è un gioco che può arrivare a coinvolgere un gran numero di persone. Si formano due squadre (composte da un minimo di due a un massimo indefinito di giocatori) ognuna delle quali poggia sull'estremità della propria metà del tavolo delimitata da una rete, sei o dieci bicchieri di birra disposti a forma piramidale. Il gioco consiste nel riuscire a centrare il bicchiere dell'avversario, lanciando a mani libere una pallina da ping pong. Se si fa "canestro", il giocatore rivale deve bere l’intero contenuto del bicchiere: più beve, più sarà difficile per lui continuare ad avere una buona mira.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)


A quanto pare regole scritte non ne esistono: ci si mette d’accordo all'inizio dell'incontro. Per quanto riguarda il tiro, nella maggior parte dei casi si sceglie quello diretto. Se invece si decide di giocare con il rimbalzo, dopo che la pallina tocca il campo dell'avversario, quest'ultimo con le mani può provare a dirottarla. Missione non semplice se si sta perdendo la partita, visto che di birra nel frattempo se ne sarà bevuta parecchia.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Si tratta quindi dell'ennesima “mania” americana sbarcata in Italia. «Noi siamo gli unici a praticarlo qui a Bari -  racconta Milena Ianigro, socia dell'associazione culturale CicloSpazio -. La prima serata all'insegna del beer pong l'abbiamo organizzata quest’anno a febbraio. Il gioco è piaciuto molto e in estate volevamo organizzare dei tornei all’aperto sulla spiaggia di Pane e pomodoro, ma non ci siamo riusciti. Sole, divertimento e tanti bicchieri di birra: per i baresi sarebbe stato il massimo».


© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita



Scritto da

Lascia un commento


Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)