di Barinedita

Calcio: la data di inizio campionato e la Final Eight di Champions League
Si è concluso il 2 agosto il campionato di serie A 2019-2020, con tutti i responsi ufficiali che sono arrivati durante la 34esima gara del girone di ritorno. Ora è giunta l’ufficialità per quanto riguarda la data di inizio del campionato 2020-2021, che non sarà più il prossimo 12 settembre, bensì il 19 dello stesso mese. La richiesta è giunta dalla maggioranza dei club di massima divisione, per avere a disposizione un periodo di tempo leggermente più ampio, in ottica di riposo, ritiro e campagna acquisti prima dell’avvio della nuova stagione.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Il punto della situazione in termini di competizioni europee

Questo comporta tempi molto stretti per almeno due squadre che faranno parte di questo torneo, per motivi completamente differenti. Da una parte c’è infatti la terza neo-promossa, che uscirà dai play off tra Spezia e Frosinone, dall’altra l’Inter di Antonio Conte, arrivata un po’ a sorpresa a giocarsi la finale di Europa League, in Germania, a Colonia. Sfumato con l’Atalanta il sogno Champions per le italiane ancora in gara, si pensa quindi a come sarà strutturata, a livello temporale la prossima stagione.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Si riparte da alcune certezze e punti fissi: non ci saranno gare da disputarsi durante il periodo delle festività natalizia, dato che si è deciso di dare la possibilità ai club di trascorrere il Natale con i propri cari. Esperimento quindi concluso, quello di disputare il campionato di massima divisione durante questo particolare periodo dell’anno. Tuttavia il campionato ha già una precisa deadline, visto che il 2021 sarà l’anno dell’Europeo di calcio, che doveva essere disputato durante lo scorso giugno, poi rinviato per motivi di sicurezza e per dare la possibilità di recuperare le coppe europee per club e i campionati di massima divisione, eccezion fatta per la Ligue 1 che si è conclusa anzitempo, decretando la vittoria del PSG.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)


Una insolita finale rispetto ai protagonisti delle passate edizioni di Champions League

Il PSG ora potrà disputare la finale di Champions League contro la vincente tra il più quotato e solido Bayern Monaco e la sorpresa rappresentata dal Lione di Rudi Garcia, squadra outsider che ha recitato la parte che lo scorso anno era toccato ai giovani talenti olandesi dell’Ajax. Proprio come lo scorso anno l’Ajax aveva eliminato a sorpresa Real Madrid e Juventus, quest’anno il Lione ha fatto fuori due squadre potenzialmente molto quotate per arrivare fino in fondo a questa edizione di Champions League: Juventus e Manchester City.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Dire che il Lione aveva poche chance di raggiungere questa semifinale, sarebbe un eufemismo, dato che non era nemmeno quotata per arrivare in finale, non tra le prime 8 squadre almeno. Questo avveniva durante lo scorso autunno, con dinamiche e situazioni del tutto differenti. Del resto il Gruppo G non era certo considerato il girone di ferro, nonostante Lione e RB Lipsia fossero comunque due squadre di livello medio. Eppure la Champions League oltre a rappresentare un importante appuntamento per 888sport scommesse live da qualche edizione ci regala piacevoli sorprese, come lo scorso anno con Ajax e Tottenham e in questa edizione con Atalanta, RB Lipsia e Lione, anche se con molta probabilità sarà proprio una squadra tra il PSG dei tanti campioni e il solido Bayern Monaco ad aggiudicarsi questa edizione insolitamente conclusa durante il mese di agosto.


© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita



Lascia un commento


Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)