Volo cancellato? Problemi con il risarcimento delle spese? La soluzione ha un nome: ItaliaRimborso
Letto: 1583 volte
domenica 1 novembre 2020
Letto: 1583 volte
di PUBLIREDAZIONALE
Si tratta di un portale online https://www.italiarimborso.it/rimborso-volo-cancellato.php che garantisce al viaggiatore l’ottenimento del rimborso aereo, con un margine di errore del 3,5%. Avviata la richiesta, il cliente viene costantemente informato circa la pratica di risarcimento e accompagnato fino al suo esito.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Come funziona ItaliaRimborso?
Il metodo più semplice e veloce è la compilazione dell’innovativo form online presente in tutte le pagine: compilando i campi richiesti si ottiene immediatamente una risposta sulla possibilità o meno di ottenere il rimborso. Poi sarà lo staff della società italiana a ricontattare il passeggero ed avviare la richiesta risarcitoria.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Per il resto, è possibile chiamare il +39 06 56548248, contattare via whatsapp il numero +39 342 1031477 o inviare una mail a info@italiarimborso.it.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Successivamente, lo staff di esperti valuterà la richiesta ricontattando il cliente per illustrare l’iter da seguire al fine di ottenere il giusto risarcimento previsto dalla normativa di legge, adoperandosi (ove necessario) anche dinanzi alla competente autorità giudiziaria.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
A quanto ammonta il risarcimento?
L’importo del rimborso varia in base alle tratte: €250 per quelle inferiori o pari a 1500 km, €400€ tra i 1500 e i 3500 km e €600 se superiori a 3500 km. Il termine entro il quale è possibile richiedere il rimborso è di due anni dall’avvenuta cancellazione del volo. Invece per ciò che concerne il bagaglio: se smarrito o in ritardo la contestazione deve essere effettuata entro 21 giorni, se danneggiato entro 7 giorni. Il tempo di attesa del rimborso dipende dalla compagnia aerea: se quest’ultima accetta la transazione, la liquidazione della somma si otterrà in media in 40 giorni.
Quando non si ha diritto al rimborso?
Non sempre è possibile richiedere il rimborso. Infatti, nel caso in cui la compagnia aerea dimostri che la cancellazione o il ritardo del volo oltre le tre ore sia stata causata da circostanze eccezionali (avverse condizioni meteorologiche, allarmi per la sicurezza, scioperi, etc.), tale diritto non sarà concesso. Questo avviene anche nell’ipotesi in cui il passeggero venga informato della cancellazione voli con almeno due settimane di preavviso o nel caso in cui venga offerto un volo alternativo con partenza non più di due ore prima rispetto all’orario originariamente previsto e con arrivo presso la destinazione finale al massimo quattro ore dopo l’orario originariamente previsto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita