di PUBBLIREDAZIONALE

Che cos'è un conduttivimetro e come si usa
Conosciuto anche con il nome di conducimetro, il conduttivimetro è uno strumento digitale all’avanguardia grazie a cui è possibile misurare la conducibilità elettrica dei liquidi, vale a dire la loro capacità di condurre la corrente elettrica. Usato in molti settori diversi, questo dispositivo è in grado di individuare la materia ionizzabile contenuta all’interno dell’acqua, ma anche la quantità di sali che sono disciolti in essa. Dal momento che la conducibilità risulta proporzionale alla concentrazione dei sali, essa diminuisce nel momento in cui si riduce la quantità di sali.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Dove vengono usati i conducimetri

I conducimetri sono utilizzati in maniera consistente tra gli acquariofili, dove si usa la sigla EC per misurare la conducibilità elettrica. È utile ricordare che l’attività degli ioni cresce a mano a mano che la temperatura aumenta. Di conseguenza, per un liquido a 30 gradi – per esempio – la conducibilità elettrica sarà più elevata rispetto a quello stesso liquido a 25 gradi, a parità di ioni presenti al suo interno. Nella maggior parte dei casi, la misurazione della conducibilità elettrica attraverso un conduttimetro viene effettuata in milligrammi per litro o in microsiemens per centimetro. La compensazione della temperatura si può effettuare in maniera automatica o manuale. Inoltre, tale dispositivo permette di misurare anche il grado di durezza dell’acqua, visto che si tratta di un valore determinato dagli ioni di magnesio e di calcio che sono disciolti al suo interno.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Come è fatto un conduttivimetro

I conduttivimetri sono dispositivi concepiti per consentire la misurazione della conducibilità elettrica, ma anche i parametri che riguardano gli impianti di condizionamento, gli impianti di irrigazione e le acque potabili, così che possa essere accertata la loro qualità. Si tratta di un attrezzo impermeabile mediante il quale è possibile monitorare, in maniera professionale, le caratteristiche e la qualità dell’acqua pura o dell’acqua corrente, in base agli utilizzi. Infatti a seconda del contesto in cui un conduttivimetro è destinato a essere usato, esso avrà caratteristiche specifiche e diverse da quelle di altri modelli.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)


Dove vengono usati i conduttivimetri

Sono numerosi gli ambiti nei quali possono essere impiegati questi strumenti: si pensi, per esempio, alle industrie chimiche e alle università, ma anche ai laboratori e alle coltivazioni idroponiche. Vi possono ricorrere, inoltre, le aziende che effettuano i trattamenti di acque reflue. Tra le peculiarità più importanti di quasi tutti i conduttimetri è necessario mettere in evidenza la presenza di uno schermo con retroilluminazione che serve a segnalare in tempo reale, oltre alla conducibilità elettrica, altri parametri come la temperatura e la TDS. Con questa sigla viene indicata la quantità di sali disciolti, di terra, di polvere o di sostanze chimiche aggiunte che resterebbero sul fondo nel caso in cui l’acqua evaporasse del tutto.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Dove si può comprare un conduttivimetro

Volendo acquistare un conduttivimetro online si può fare affidamento sul catalogo di Grow Shop Italia, uno store che fornisce materiale per la coltivazione idroponica sia al dettaglio che all’ingrosso. Ma i conduttivimetri non rappresentano che una piccola parte del ricco e variegato assortimento di prodotti che vengono messi a disposizione da questo shop online: tra gli altri, vale la pena di menzionare gli antiparassitari preventivi, il materiale per la coltivazione outdoor e per quella indoor, le grow box e le grow room. Lo staff di Grow Shop Italia, inoltre, è al servizio dei clienti per garantire la progettazione di impianti – siano essi professionali o amatoriali – per le coltivazioni al chiuso o all’aperto, così come la loro configurazione e la loro messa in opera. Tutto grazie a una lunga esperienza e, soprattutto, alla passione per il lavoro del team di Grow Shop Italia.


© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita



Lascia un commento


Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)