Smart-working per incentivare giovani talenti, e professionisti a vivere a Bari
Letto: 354 volte
mercoledì 21 luglio 2021
Letto: 354 volte
di Barinedita
Il telelavoro non è un concetto nuovo, e seppur in casi estremamente limitati, è presente nell’ordinamento legislativo italiano dal 1998. Se per i datori di lavoro questa situazione può suscitare dubbi e scetticismo, i risultati dimostrano un generale incremento nella produttività, sia per aziende privati, che in moltissimi settori del pubblico: L’INPS, ha infatti registrato un aumento della produttività pari al 12,5%, come riportato dal presidente Tridico.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Seppur non sia la cosa più semplice da fare, specialmente per chi ha un’azienda di proprietà, abbandonare lo scetticismo sembra essere la scelta giusta da fare, e premiare i lavoratori con maggiore flessibilità si è dimostrato fino ad ora una scelta vincente sia per la gestione della pandemia, che per le attività di un’impresa.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Da abitanti del sud inoltre, non c’è dubbio che lo smart-working può rappresentare la soluzione alla fuga di cervelli da piccole città, e in modo particolare dal mezzogiorno.
Sono innumerevoli gli studenti che si avventurano al nord Italia o all’estero per avere maggiori opportunità nel momento in cui si ritroveranno a ricercare migliori condizioni lavorative. Il problema sorge quando, come accade in moltissimi casi, questi studenti, o altri professionisti scelgono di non fare ritorno ai loro paesi d’origine per via delle minori opportunità.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Lo smart-working, che è utile anche alle imprese (minori costi di mantenimento e gestione uffici), offre ai lavoratori l’opportunità di scegliere di trasferirsi verso località in cui il costo della vita è più basso, o vi sono altre condizioni economiche favorevoli.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Di fronte alla scelta tra pagare un’affitto o vivere in una casa di proprietà, e quindi disporre di , maggiori risorse per costruire il proprio futuro, moltissimi giovani potrebbero decidere di far rientro nei propri paesi o città d’origine, dove, per chi non ha una casa di proprietà, i prezzi degli immobili sono comunque più bassi.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Per moltissimi lavori ormai, basta avere a disposizione un computer ed una connessione ad internet stabile, e anche se le difficoltà dello gestire situazioni di home-office per molti possono essere un limite, ci sono diversi professionisti nei più svariati settori, disposti a dispensare consigli utili sullo smart-working.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
L’appeal che una città come Bari ( considerata la seconda miglior città Italiana per il lavoro in remoto) suscita per il moderato costo della vita, per il clima mite, e per l’ottimo livello di qualità della vita, è in aumento grazie alle maggiori opportunità di lavoro in remoto che le aziende offrono.
E questo fenomeno, come già avevamo visto in precedenza stimola la nascita di nuove esigenze per gli abitanti, e di conseguenza crea nuove opportunità per alcune aziende locali di inserirsi e fornire servizi di alto livello.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
A differenza di quanto molti possano pensare quindi, oltre ai benefici per il datore di lavoro, e per il lavoratore stesso, lo smart-working produce anche ottimi risultati per tutta la società, oltre a stimolare anche particolari iniziative creative.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
In sintesi, il lavoro in remoto deve essere accolto a braccia aperte da noi tutti, e può rappresentare un’opportunità importante per attrarre nuovamente professionisti nella nostra amata città, e questo fenomeno, a cascata porta benessere e migliori condizioni di vita anche per chi non s’è mai spostato!
© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita