Tutto quello che devi sapere sulla Sisal
Letto: 2285 volte
mercoledì 4 agosto 2021
Letto: 2285 volte
di PUBBLIREDAZIONALE
Sisal è un marchio per noi abbastanza conosciuto: come abbiamo appena detto, lo vediamo molto spesso quando ci rechiamo in tabaccheria, apposto sulle vetrine sia esterne che interne del negozio. Sisal ci accompagna nella quotidianità, è un brand correlato non solo ai pagamenti elettronici ma anche allo sport e al betting, cui si lega con il bonus di benvenuto Sisal.
Ma siamo sicuri di sapere tutto sulla Sisal? Ecco alcune informazioni in più sulla società e soprattutto sui servizi che propone in tema di pagamenti ma anche di sport e gioco.
La Sisal
Sisal è l'acronimo di Sport Italia Società a Responsabilità Limitata. Nata in Italia nel dopoguerra, nel lontano 1946, la Sisal opera nel campo sportivo prettamente riferito al gioco e per quello che concerne i servizi di pagamento.
In Italia il marchio Sisal è presente su oltre 45.000 punti vendita. Dal 2003 la Sisal offre servizi di pagamento per ricariche telefoniche e carte prepagate. Dal 2004 è entrata sul mercato delle scommesse, del gioco online e dell'intrattenimento.
Dal 2009 la Sisal gestisce il SuperEnalotto, i vari gratta e vinci che si possono trovare in tabaccherria e i prodotti Big Match, Totocalcio, Tris insieme alla serie Sisal Poker, Bingo, Casinò, Skill Games e Quick Games.
Nel 2010 furono aperti sul territorio italiano vari punti vendita espressamente dedicati al settore dell'intrattenimento detti Sisal Wincity. L'anno seguente Sisal fu autorizzata dalla Banca d’Italia a operare come Ente di pagamento per cui nel 2012 venne lanciata SisalPay. La sua rete di pagamenti elettronici POS NFC è stata introdotta in Italia nel 2014 e permette di poter effettuare pagamenti per i servizi pubblici.
Dal 2019 Sisal si è fatta strada anche all'Estero: da allora gestisce infatti la lotteria in Marocco e il mercato dei giochi online in Spagna e Turchia.
Sisal Betting tips
La rete Sisal dunque, come abbiamo detto nel paragrafo precedente, grazie all'autorizzazione della Banca d’Italia permette ai cittadini di pagare bollette, ricariche telefoniche, multe e pagamenti previsti in accordo con le PA come ad esempio quelli per le assicurazioni e le mense scolastiche. Tutti questi servizi sono gestiti da Sisal S.p.A mentre la branca Sisal Entertainment si occupa dei servizi dedicati all'intrattenimento.
Sisal Entertainment fornisce infatti il collegamento alla rete telematica di Stato per più di 40.000 stumenti di intrattenimento. Sisal Entertainment gestisce i punti Sisal Wincity e lavora nel campo delle scommesse, circoscritto dal famoso marchio che tutti conosciamo Sisal MatchPoint.
Sisal Entertainment opera per i giochi Totocalcio, Totogol, Tris e Big Match. Sisal Entertainment opera anche online gestendo i giochi di Poker online, Bingo, Casinò, Skill e Qick Games, tutti ovviamente identificati dal marchio Sisal in primo piano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita