di Redazione

iPhone X: un telefono che è ancora perfetto per chi ha bisogno di funzionalità semplici ed altissime prestazioni
L’iPhone X è uno degli smartphone che ha rivoluzionato maggiormente il look dei telefoni cellulari, in quanto il suo lancio ha mostrato al mondo la possibilità di avere un telefono che fosse interamente schermo, senza alcun tipo di cornice.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Da quel momento in poi moltissimi altri brand presero spunto da questo tipo di tecnologia e di design e adattarono i loro successivi modelli a questo tipo di forma, che fa in modo che per l’utente sia possibile sfruttare al massimo le dimensioni dello smartphone e dello schermo.
 

Le caratteristiche dell’iPhone X

Uscito nel 2017, questo modello è divenuto molto famoso e ha segnato la svolta nella tecnologia e nel design degli smartphone in quanto ha eliminato la cornice dello schermo nella parte frontale, con la conseguente eliminazione del tasto home.

Questo tasto era utilizzato per lo sblocco del telefono tramite riconoscimento dell’impronta digitale. Da qui in poi Apple ha inserito lo sblocco dello schermo con il riconoscimento facciale, adottato in seguito dagli altri competitor, i quali hanno anche aggiunto la possibilità di sbloccare lo schermo tramite il riconoscimento dell’impronta digitale sul retro del telefono.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
È stato quindi uno dei telefoni più richiesti, tanto che Apple ha dovuto reintrodurlo in commercio anche nel Novembre 2018.

Le sue caratteristiche principali sono:
  • Memoria interna da 64 GB o da 256 GB
  • Processore A11 Bionic a 64 bit
  • Un display da 5,8 pollici OLED
  • Fotocamera posteriore da 12 Megapixel e fotocamera frontale da 7 Megapixel
  • Possibilità di registrare video in 4k e Full HD
  • Sensore biometrico Face ID per lo sblocco tramite il riconoscimento facciale
  • Possibilità di resistere all’acqua fino a 1 metro di profondità per circa 30 minuti
Quanto citato permette a questo modello, anche a distanza di ormai 5 anni, di essere uno smartphone rivoluzionario ed ancora attuale, seppure siano usciti nuovi modelli. È infatti anche in grado di supportare iOS 13, l’ultimo sistema operativo di casa Apple.


La tecnologia applicata, infatti, lo rende un telefono ancora perfetto per un utilizzo quotidiano, in particolar modo per tutte le persone che sfruttano lo smartphone non solo in modo amatoriale.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Un esempio, infatti, potrebbe essere il suo utilizzo sul lavoro: la sicurezza che può fornire lo sblocco con riconoscimento facciale mette totalmente al sicuro i vostri dati presenti nel telefono, anche in caso di furto o smarrimento.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Inoltre le foto e i video sono di altissima qualità e questo modello si colloca sul mercato in modo eccellente nel caso in cui abbiate bisogno di un dispositivo per la creazione di contenuti per i social media. Il rapporto qualità prezzo attuale è davvero incredibile se paragonato ai nuovi modelli.
 

Quanto costa un iPhone X?

Il costo di un iPhone X era in origine 1189 €, ma oggi è acquistabile nuovo al prezzo 439 €. Se avete però bisogno di un telefono da sfruttare sul lavoro e volete risparmiare considerevolmente, ci sentiamo di consigliarvi di optare per uno smartphone ricondizionato, come ad esempio i modelli di iPhone X rigenerati presenti sul sito Certideal. All’interno della pagina citata potrete consultare la scheda prodotto, con la possibilità di acquistarlo ricondizionato con garanzia di 2 anni. In questo modo potrete avere uno smartphone all’avanguardia e molto sicuro, pagandolo quasi la metà del prezzo del nuovo di fabbrica, con le medesime funzionalità e prestazioni.


© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita



Lascia un commento


Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)