di Redazione

Revoca dell'Autoesclusione AAMS: Una Guida Passo per Passo
Se hai precedentemente scelto di autoescluderti dal gioco a distanza tramite l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) e ora desideri revocare questa autoesclusione per riprendere a giocare, segui attentamente questa guida completa. Ti forniremo tutte le informazioni necessarie per completare la procedura di revoca in modo corretto e responsabile.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

1. Compila il modulo di revoca

Il primo passo per revocare l'autoesclusione AAMS è compilare il modulo di revoca disponibile sul sito web ufficiale dell'ADM. Questo modulo è essenziale per richiedere la revoca e deve essere compilato con attenzione. Assicurati di fornire tutte le informazioni richieste in modo accurato. Tra le informazioni necessarie, troverai:
 
  • Nome e cognome
  • Codice fiscale
  • Data di nascita
  • Indirizzo di residenza
  • Numero di telefono
  • Indirizzo e-mail
  • Motivo della revoca
  •  
Compila il modulo con tutte queste informazioni e procedi con la richiesta di revoca.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

2. Invia il modulo di revoca all'ADM

Dopo aver correttamente compilato il modulo di revoca, è ora necessario inviarlo all'ADM. Hai diverse opzioni per inviare il modulo:
  • E-mail: Puoi inviare il modulo per e-mail. Assicurati di allegare una copia del tuo documento d'identità al modulo. Questo è un requisito essenziale per confermare la tua identità.
  • Fax: Se preferisci, puoi inviare il modulo tramite fax. In questo caso, dovrai allegare una copia del tuo documento d'identità e una copia del modulo di autoesclusione.
  • Posta ordinaria: La terza opzione è inviare il modulo tramite posta ordinaria. Assicurati di includere una copia del tuo documento d'identità e una copia del modulo di autoesclusione. Inoltre, affrancare la busta con il tuo indirizzo di ritorno per garantire una consegna sicura.
3. Attendi la conferma dell'ADM

Una volta inviato il modulo di revoca, dovrai attendere la conferma dall'ADM. La conferma potrà essere inviata sia per e-mail che per posta ordinaria. Questa comunicazione ufficiale ti informerà sulla data in cui la revoca sarà effettiva. Ricorda che l'abilitazione al gioco diverrà effettiva solo dopo sette giorni dalla richiesta di revoca dell'autoesclusione.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

4. Riprendi a giocare a distanza

Una volta confermata l'effettiva revoca dell'autoesclusione, sarai libero di riprendere a giocare a distanza su tutti i siti di gioco d'azzardo online autorizzati dall'ADM. Tuttavia, è essenziale ricordare che la revoca dell'autoesclusione è una decisione importante e dovrebbe essere presa in modo responsabile.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Suggerimenti per revocare l'autoesclusione AAMS

Revocare l'autoesclusione è una decisione personale che richiede attenzione e responsabilità. Ecco alcuni suggerimenti per assicurarti di gestire questa procedura in modo corretto:
  • Compila il modulo accuratamente: Assicurati di fornire tutte le informazioni richieste nel modulo di revoca in modo accurato e veritiero.
  • Allega una copia del documento d'identità: Quando invii il modulo, ricorda di allegare una copia del tuo documento d'identità per confermare la tua identità.
  • Invia il modulo tempestivamente: Procedi con l'invio del modulo il prima possibile per avviare il processo di revoca senza ritardi.
  • Attendi la conferma: Dopo aver inviato il modulo, mantieni la pazienza e attendi la conferma ufficiale dell'ADM prima di riprendere a giocare a distanza.
L'autoesclusione AAMS è stata pensata per proteggere i giocatori e favorire un gioco responsabile. La revoca dell'autoesclusione dovrebbe essere una decisione ben ponderata, soprattutto se l'autoesclusione è stata inizialmente scelta per affrontare problemi con il gioco d'azzardo. Se hai dubbi o necessiti di ulteriori informazioni, puoi contattare l'ADM tramite il numero verde nazionale 800 55 88 22 per ricevere supporto e assistenza riguardo al gioco d'azzardo.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)


Domande e Risposte sulla Revoca

Posso revocare l'autoesclusione AAMS in qualsiasi momento?

La revoca dell'autoesclusione AAMS è possibile solo nel caso di autoesclusione a tempo indeterminato. Se hai scelto di autoescluderti per un periodo di tempo determinato (30, 60 o 90 giorni), la riattivazione dei tuoi conti di gioco sarà automatica allo scadere del termine prefissato. Tuttavia, se l'autoesclusione è stata scelta a tempo indeterminato, è possibile richiederne la revoca dopo sei mesi dalla data di inizio dell'autoesclusione.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Quali sono le modalità per revocare l'autoesclusione AAMS?

Per revocare l'autoesclusione AAMS, hai diverse opzioni a tua disposizione. Se possiedi le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), puoi accedere al portale ADM e richiedere la revoca dell'autoesclusione. Nel caso in cui non disponessi di SPID, puoi inviare una richiesta di revoca al concessionario presso cui hai effettuato l'autoesclusione o a qualsiasi altro concessionario con cui hai un conto di gioco. Assicurati di includere tutti i dati identificativi necessari, come nome, cognome, codice fiscale e allega una copia di un documento di identità in corso di validità.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Posso revocare l'autoesclusione AAMS prima del termine stabilito?

Se hai scelto un'autoesclusione a tempo determinato (30, 60 o 90 giorni), la riattivazione dei tuoi conti di gioco sarà automatica al termine del periodo prefissato. Non è possibile revocare l'autoesclusione prima del termine stabilito in questo caso. D'altro canto, se hai scelto l'autoesclusione a tempo indeterminato, puoi richiederne la revoca solo dopo sei mesi dalla data di inizio dell'autoesclusione


© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita



Lascia un commento


Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)