di ARTICOLO SPONSORIZZATO

Bari in un giorno: cosa visitare in una toccata e fuga nel capoluogo pugliese

Ventiquattrore a Bari per conoscere la sua bellezza, gustare le orecchiette e immergerti nella sua cultura

"Se Parigi avesse il mare, sarebbe una piccola Bari" è sicuramente uno dei modi di dire più conosciuti e diffusi in Puglia per descrivere il capoluogo. In fondo, c'è una qualche verità che merita di essere approfondita, anche solo con una breve sosta.
Visitare Bari in un solo giorno può capitare per diverse ragioni, ad esempio uno scalo aereo o un viaggio di lavoro, ma anche una breve sosta durante una crociera dato che – come confermano le offerte per le crociere 2025 di questo sito – la città pugliese è tra i porti italiani in cui fanno tappa queste navi. In ogni caso, a prescindere dal motivo per cui si dovesse avere a disposizione un solo giorno per visitarla, Bari offre numerose attrazioni da scoprire anche in una toccata e fuga.

Al mattino passeggia per la meravigliosa Bari vecchia

Puoi iniziare la tua giornata a Bari visitando la Basilica di San Nicola, un maestoso esempio di architettura romanica pugliese. Edificata nel 1087 per custodire le reliquie del santo portate da Myra, la basilica è non solo un importante luogo di culto per i cattolici, ma anche per la Chiesa Ortodossa.

All’interno, ammirerai il prezioso tabernacolo del XII secolo e la cripta, dove sono conservate le reliquie di San Nicola. Potrai poi proseguire il viaggio nel tempo, raggiungendo il Castello Normanno-Svevo.

Costruito dai Normanni nel XII secolo e ampliato da Federico II di Svevia, il castello ospita mostre e eventi culturali, offrendo una vista mozzafiato sulle sue possenti mura e torri. Prima di pranzo puoi perditi nelle viuzze del centro storico, noto come Bari Vecchia.

Qui, sarà facile incantarsi nelle stradine strette, piene di odori e profumi, e tra le case di pietra, passeggiando sarai catapultato in un'atmosfera d'altri tempi. Ammirerai le edicole votive e scoprirai le donne che, all’esterno delle loro case, preparano le orecchiette, la tipica pasta pugliese, con una manualità tramandata di generazione in generazione.

Gusti e tradizioni nel pomeriggio barese

Dopo aver assaporato la cultura è il momento di immergerti nei sapori locali. Pranza in uno dei ristoranti tipici di Bari Vecchia, dove potrai gustare piatti tradizionali come le orecchiette alle cime di rapa, una specialità pugliese preparata con ingredienti freschi e genuini.

Tra l'altro le orecchiette made in Bari Vecchia sono recentemente sbarcate addirittura in India sulla tavola della cerimonia prenuziale di uno degli uomini più ricchi del mondo, grazie alle mani di Nunzia Caputo, una delle sorridenti e colorate pastaie del capoluogo.


Se invece preferisci il pesce non puoi non provare il crudo di mare: un assortimento di frutti di mare freschi serviti con olio d'oliva e limone. O ancora, se stai passeggiando, non temere e ordina un panino con i polipetti!

Dopo pranzo potresti, visitare il Museo Archeologico di Santa Scolastica, situato nell'omonimo complesso monastico. Questo museo offre un affascinante viaggio attraverso la storia di Bari, con reperti che vanno dall’era preistorica fino al Medioevo. Da non perdere le sezioni dedicate alle antiche civiltà della Puglia, che illustrano l’evoluzione storica e culturale della regione.

E poi arriva il momento rilassarsi passeggiando nel lungo mare di Bari: uno dei più belli d’Italia.

Da un lato il mare Adriatico e l'architettura storica dall’altro, il lungomare è il luogo ideale per una pausa rigenerante, dove il profumo del mare e la brezza marina ti accompagneranno in una passeggiata indimenticabile.

Una serata tra shopping, cultura e modernità

Potrai concludere la tua visita a Bari visitando in serata la zona moderna della città. Ti potrai ritrovare a passeggiare per via Sparano - la principale via dello shopping - caratterizzata da negozi eleganti e caffè alla moda.

Qui vivrai l’anima contemporanea di Bari, tra boutique di lusso e brand internazionali. Fermati in uno dei numerosi bar per un aperitivo, assaporando un bicchiere di Primitivo di Manduria o un cocktail preparato con ingredienti locali.
La serata può continuare con una visita al Teatro Petruzzelli, uno dei più importanti d'Italia, noto per la sua acustica eccellente e la ricca programmazione di opere, concerti e balletti.

In ultimo godetevi la città con il bagliore della sera: le strade si animano di vita, con locali e ristoranti che offrono musica dal vivo e specialità gastronomiche. Potrai scoprire scorci suggestivi e angoli nascosti che raccontano storie di secoli passati, mentre il lungomare, illuminato dalle luci della città, ti offrirà uno spettacolo mozzafiato che rende indimenticabile la tua visita a Bari.

Anche se hai solo un giorno da dedicare al capoluogo pugliese vivrai un viaggio senza tempo: i vicoli storici di Bari Vecchia, l'eleganza moderna delle sue vie dello shopping e i sapori unici della cucina, ti faranno pensare, forse, di essere in una piccola Parigi sul mare.



© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita



Lascia un commento


Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)