di Redazione

Le bellezze nascoste di Bari vecchia: un tour fotografico
Bari Vecchia è il cuore pulsante del capoluogo pugliese, un dedalo di stradine e angoli suggestivi che occultano storie secolari. La città è conosciuta soprattutto per attrazioni, come la Basilica di San Nicola o il Castello Svevo, tuttavia ci sono altre bellezze nascoste che meritano di essere scoperte. In questo tour fotografico, esploreremo alcuni luoghi meno conosciuti, perfetti per chi vuole immortalare l'essenza autentica di Bari e raccogliere le proprie immagini in un fotolibro personalizzato.

Corte del Catapano

Situata dietro la Basilica di San Nicola, è un luogo dal fascino antico e misterioso. Si tratta di una piccola piazza nascosta che prende il nome dal governatore bizantino, il "Catapano", che risiedeva in quest'area. I palazzi in pietra bianca e l'architettura medievale creano un'atmosfera senza tempo. È un luogo perfetto per scattare fotografie che catturano l'essenza storica della città. La luce che filtra tra gli edifici all'alba e al tramonto rende ogni scatto unico.

Strada delle Orecchiette

Si trova nel cuore di Bari Vecchia e pur essendo una delle vie più caratteristiche, è anche una tra le meno note. Qui, le donne del quartiere preparano a mano la pasta, stendendo le orecchiette su grandi tavoli di legno. Questo angolo del centro storico è una tappa obbligata per chi desidera immortalare la vita quotidiana della città e le tradizioni che ancora oggi vengono tramandate di padre in figlio. I colori della pasta fresca, la texture della pietra delle case e l'atmosfera vivace creano uno scenario imperdibile.

Arco Basso

Si tratta di una piccola via che collega due arterie principali di Bari Vecchia ed è anche uno dei segreti meglio custoditi del quartiere. Questo angolo nascosto offre scorci affascinanti di architettura tradizionale, con archi in pietra e balconi fioriti. Nelle giornate estive, è possibile trovare i residenti del quartiere seduti all’aperto. Fotografare l'Arco Basso significa catturare non solo la bellezza architettonica, ma anche l'anima del quartiere.

Chiesa di San Marco dei Veneziani

Tra i tesori nascosti di Bari Vecchia, questo luogo di culto è una gemma poco conosciuta ma di grande fascino. Si tratta di una piccola chiesa romanica risalente al XII secolo e ubicata a due passi dal porto. Con la sua facciata semplice ma suggestiva, è un luogo ideale per fotografie dal taglio storico e artistico. Il contrasto tra le pietre antiche e il cielo azzurro crea uno sfondo ideale per scatti di grande impatto. Gli interni, sobri ma ricchi di dettagli storici, offrono ulteriori opportunità per immortalare la storia di Bari.

Piazza Mercantile

È una delle piazze più antiche e suggestive di Bari. Anche se è più conosciuta rispetto ad altri luoghi, merita comunque un posto in questo tour fotografico per la sua architettura affascinante e la sua atmosfera vibrante. Nel centro della piazza si eleva la Colonna della Giustizia, uno dei simboli storici del capoluogo pugliese. Le fotografie di questa piazza offrono un mix perfetto tra passato e presente, creando un contrasto che rende ogni scatto dinamico e interessante.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)


Ogni angolo di Bari Vecchia offre un'opportunità fotografica unica. Dai vicoli silenziosi alle piazze affollate, questo quartiere è una miniera d’oro per chi ama catturare l’essenza di una città.


© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita



Lascia un commento


Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)