di ARTICOLO SPONSORIZZATO

Auto: quanto costa aggiungere le garanzie accessorie alla polizza RCA in Puglia?
Aggiungere garanzie accessorie alla polizza auto permette agli automobilisti di accrescere il proprio il livello di tutela, dato che, a differenza della Responsabilità Civile, obbligatoria per legge, queste coperture salvaguardano economicamente dai danni determinati da un ampio numero di situazioni e imprevisti.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Naturalmente, ogni integrazione comporta un incremento del premio da corrispondere alla compagnia assicurativa, che può variare in modo anche piuttosto significativo a seconda dell’area geografica che si prende a riferimento.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Guardando nello specifico alla Puglia, è possibile rilevare, grazie a un’analisi condotta da Assicurazione.it, come negli ultimi sei mesi il prezzo medio sia aumentato per la maggior parte di questi prodotti, in alcuni casi risultando più elevato sia del costo richiesto per lo stesso servizio nel Sud Italia sia rispetto alla media nazionale.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Puglia: le garanzie che costano di più rispetto al Sud o alla media nazionale

Secondo l'analisi condotta da Assicurazione.it, sono ben 9 su 13 le garanzie accessorie dell’assicurazione auto che in Puglia presentano un prezzo medio più alto rispetto alla media nazionale.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Tra queste, ve ne sono alcune in cui il costo risulta più elevato anche rispetto al Sud Italia. Tra le più rilevanti, meritano una menzione la copertura Minikasko, che nel secondo semestre del 2024 si è attestata sui 280,17€ – contro i 274,44€ della spesa prevista per gli automobilisti nella stessa area geografica e i €256,40€ della media nazionale – e la Cristalli, che nella regione ammonta a 78,19€, con una differenza che, anche in questo caso, è leggermente più marcata se si guarda alla media italiana, in cui il prezzo medio ammonta a 60,20€.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

In ogni caso, il divario più rilevante e significativo è stato quello raggiunto dal prezzo medio della Furto e Incendio, che in Puglia nell’ultimo semestre del 2024 si è attestata sui 317,81€, andando in questo modo a staccare significativamente il costo medio nazionale, fermo a 168,02€.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Ci sono poi delle garanzie accessorie in cui la spesa media richiesta è superiore a quella della media italiana, senza tuttavia risultare più cara rispetto ai costi che contraddistinguono il Sud Italia.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

In questo caso, l’esempio più significativo è senza dubbio quello della copertura Kasko, che in questa zona geografica è arrivata a toccare la cifra record – più elevata anche rispetto a Nord Est, Nord Ovest, Centro e Isole – di 1.933,05€. In Puglia, invece, il prezzo medio si attesta sui 1.817,88€: una differenza in ogni caso piuttosto rilevante rispetto al costo medio del nostro Paese, che è pari a 1.532,90€.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)


Come risparmiare sulle garanzie accessorie in Puglia?

Come abbiamo visto, i prezzi piuttosto elevati interessano alcune tra le garanzie accessorie più richieste dagli automobilisti italiani. Per integrare queste coperture all’RC auto e ottimizzare la spesa è importante quindi seguire alcuni accorgimenti.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Innanzitutto, è importante guardare a uno degli elementi che contribuiscono a determinare il premio della polizza assicurativa, vale a dire la classe di merito. Alla stipula del primo contratto si viene assegnati di default alla 14° e si progredisce di anno in anno, nel caso in cui non si provochino sinistri.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Più si avanza, più si va ad abbassare l’entità del premio. Tuttavia, in alcune circostanze è possibile usufruire dell’RC Familiare, che permette di entrare direttamente nella classe di merito del componente della famiglia più virtuoso alla guida, così da andare a risparmiare sulla polizza: per ottenerla è sufficiente allegare alla documentazione per la compagnia assicurativa il certificato di residenza.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

In aggiunta, è possibile individuare tutte le proposte più convenienti del momento avvalendosi di appositi siti di comparazione come il succitato Assicurazione.it, che permette di trovare la migliore assicurazione auto in 3 minuti, a fronte di un servizio intuitivo, smart e del tutto gratuito.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Quali sono le garanzie accessorie con un prezzo medio più basso rispetto al resto d’Italia?

Attualmente, l’unica garanzia accessoria che presenta un prezzo medio significativamente più basso in Puglia rispetto al Sud e alla media nazionale è la Eventi atmosferici.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Il costo nella regione, infatti, nel secondo semestre del 2024 si attestava sui 101,98€, contro i €130,04 della zona geografica di riferimento ma, soprattutto, contro i €219,70 del costo medio nazionale. Del tutto trascurabile, invece, lo scarto a favore della regione che si registra per quanto riguarda l’Assistenza stradale e la copertura Bonus protetto.


© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita



Lascia un commento


Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)