La nuova moda ''estrema'': dilatarsi il lobo dell'orecchio
Letto: 33209 volte
martedì 23 ottobre 2012
Letto: 33209 volte
di Rachele Vaccaro
La dilatazione è una pratica con la quale si aumenta il diametro del foro di un piercing al fine di inserirvi orecchini e gioielli di dimensioni sempre maggiori. La tecnica maggiormente utilizzata è quella dello stretching, che consiste nell’inserimento di un dilatatore (anche chiamato plug) di diametro sempre maggiore, che permette alla pelle di allargarsi e di adattarsi al nuovo gioiello. In genere il tempo medio di dilatazione è di un millimetro al mese.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Fenomeno frequente nelle tribù sudafricane, la dilatazione è lì utilizzata dai giovani come segno distintivo dell’avvenuto passaggio all'età adulta. Si è diffusa nel mondo occidentale da un anno o due, ma qui ha assunto significati decisamente diversi.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
«Vent'anni fa era considerato estremo farsi un tatuaggio o un piercing, oppure colorarsi i capelli. Adesso che queste caratteristiche rientrano nella “normalità”, noi ragazzi cercano nuovi modi per distinguerci: è così che nasce la body modification, la modificazione del proprio corpo.» afferma il 21enne Max.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
«Mi piaceva molto l’idea di poter vedere attraverso il mio lobo, quindi ho cominciato a dilatarmi - dice la 17enne Antonella-. Inizialmente pensavo di fermarmi agli otto millimetri, ma poi mi sono accorta che non mi bastava. Tuttora però devo portare i capelli sciolti in casa, perché i miei non approvano».Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Ma se si cambia idea è possibile ritornare indietro? Sì e no. E' possibile restringere il foro utilizzando gioielli più piccoli per due/tre settimane. Questa pratica, chiamata downsize, non assicura però il completo ripristino del lobo allo stato iniziale: in altre parole, è impossibile che le orecchie tornino perfettamente come prima dopo una dilatazione anche minima.
© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita
Scritto da
Rachele Vaccaro
Rachele Vaccaro
I commenti
- Andrei - «Io ho deciso di dilatarmi per distinguermi dalla massa e perché sono metallara». ..... WTF -- metal non ha niente a che fare e sono in veramente pochi i metallari con i lobi dilatati e chi ha li ha piccoli al massimo 10 mm non ne no visto in vita mia un metallaro con un lobo dilatato ..... magiaralmente sono quelli che ascoltano roba tipo asking alexandria bring me the horizon black veil brides .... E CHE NON HANNO NIENTE A CHE FARE CON IL METAL ... solo gente che si spaccia per metallari ma che non hanno niente in comune chi conosce sa chi no....no
- Enri - Distinguersi? Non diciamo cavolate. Quella del dilatatore è solo una MODA. Io ne ho due da 18 millimetri, ma ciò nonostante, sono consapevole del fatto che sono schiavo di una tendenza. E' l'adolescenza, prima o poi passerà a tutti... e se non passa beh, c'è qualche problema, perchè da noi IN EUROPA il dilatatore non potrà MAI e dico MAI avere un vero significato.
- kora - non è assolutamente vera la parte finale dell'articolo! sono stupidaggini! io sono arrivata a 1cm e più volte sono tornata aindietro, il lobo si è perfettamente ristretto, e l'ho fatto anche più volte. Quindi il lobo, a meno che non si dilati più di 1,5 cm torna perfettamente come prima, provato sulla mia pellaccia!
- Ale - 1non e vero che oltre gli 1,5cm non torna normale...io da 1,5 sono tornato a un piercing normale quindi dipende da persona e persona a meno che non e da 2cm e piu come il mio ora!...e per il significato siamo noi personalmente che gli diamo un significato chi gli da un significato diciamo comune e chi piu serio...e da me quando io ho iniziato a dilatare quasi nessuno sapeva cos'era ora per via della moda si e sputtanato ed e diventato una cosa inutile e ridicola