La storia del calcio a Bari: un esempio per il Sud, tra gioie, dolori e campioni
Letto: 699 volte
martedì 7 giugno 2022
Letto: 699 volte
di Redazione
D’altro canto, parlare de la Bari (questo appellativo era utilizzato tra i simpatizzanti fino a tutti gli anni Sessanta ed è tornato in vigore a partire dagli anni Dieci di questo secolo) significa parlare di una grande squadra, la terza di tutto il Sud Italia (e la prima della Puglia) per numero di campionati disputati in Serie A, con un grande cuore tanto tra i tifosi, quanto tra l’organico, e che ha visto transitare dal San Nicola grandi nomi di giocatori e allenatori. Ma andiamo con ordine.
Il calcio a Bari, dagli inizi ad oggi
Dalla fondazione al secondo dopoguerra
Il calcio arriva a Bari grazie alle navi inglesi che, per tutto l’Ottocento, approdavano al porto della città: i baresi si interessano e si appassionano a questo gioco, fino ad allora ignoto in Puglia, praticato nel tempo libero dagli equipaggi mercantili presso il porto della città.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)Nel 1908 viene fondato ufficialmente il Bari Foot-Ball Club, dalla quale immediatamente si scorporano due distinte realtà, l’Unione Sportiva Ideale e il Foot-Ball Club Liberty. Vent’anni dopo, una direttiva fascista impone ai club principali delle città di accorparsi in un’unica squadra e quindi nel 1928 nasce l’Unione Sportiva Bari: vengono adottati il bianco e il rosso come colori della società e l’US Bari militerà in Serie A tra il 1931 e il 1933 e, poi, tra il 1935 e il 1941 (il periodo più lungo trascorso dai pugliesi nella massima serie).Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Il nome della squadra muterà in Associazione Sportiva Bari nel 1945 e nella stagione 1946-47 i galletti concluderanno il campionato di serie A al settimo posto, miglior piazzamento di sempre. Inizia una serie di su e giù tra la A e la B, al punto che il Bari viene soprannominato “squadra ascensore”.
L’epoca Matarrese
Una svolta importante per la squadra arriva nel 1977, quando i fratelli Matarrese (Antonio prima e Vincenzo nel 1983) assumono la presidenza dell’AS Bari: i risultati sul campo non si fanno attendere, come quando nel campionato 1983-84 la Bari (che militava all’epoca nel campionato di serie C) arriva alle semifinali di Coppa Italia, dopo aver sconfitto Fiorentina e Juventus.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)Il quinquennio 1997 – 2001 vede in panchina il tecnico Eugenio Fascetti: la squadra si piazza al decimo posto della massima serie nel campionato 1998 – 99 e a Bari si formano parecchi giocatori che dimostreranno il loro talento in altre equipe negli anni successivi. Sono, però, anche gli anni in cui la tifoseria bianco rossa rimprovera ai Matarrese scarse ambizioni.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Lo scandalo scommesse, il fallimento e la rinascita
Sotto la guida di un certo Antonio Conte, i galletti vincono il campionato di Serie B (2008 – 09), approdando nuovamente in Serie A, dove, con Giampiero Ventura in panchina, ottengono un altro decimo posto.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)Ma è l’ultimo anno nella massima serie: i Matarrese nel 2010 lasciano la presidenza, la squadra viene travolta dallo scandalo scommesse e, a causa di debiti insoluti e della procedura di auto-fallimento dell’AS Bari, la società viene rilevata dal Football Club Bari 1908, rappresentato dall’ex arbitro Gianluca Paparesta. Sotto questa nuova gestione (dal 2019 la squadra si chiama Società Sportiva Calcio Bari Spa) sono stati sfiorati parecchi traguardi: nel 2020, finale play off della Serie C; nel 2021, secondo turno di Coppa Italia; nel 2022, primo posto nel girone di Serie C (e promozione in B), terzo posto in Supercoppa Serie C, primo turno di Coppa Italia Serie C.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Dal prossimo campionato, la tifoseria de la Bari, è carica di nuove energie e ricca di nuove aspettative, tra cui, perché no, un prossimo ritorno in serie A.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
I campioni di ieri e di oggi che hanno militato nel Bari
Dal San Nicola di Bari, sono transitati grandi nomi. Alcuni di questi, meno noti al di fuori della Puglia, hanno tuttavia lasciato tracce indelebili nel cuore dei tifosi biancorossi, come Luigi Bretti che in soli due campionati (dal 1950 al 1952) segnò ben 70 reti, ma anche Biagio Catalano (49 reti), Vörös (54), Scategni (44) e Mujesan (41).Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)Altri nomi, tuttavia, hanno indubbiamente travalicato i confini della città e della regione, giocatori che, cresciuti nelle fila del Bari, sono approdati poi a squadre più importanti. Tra questi, il talento di Bari Vecchia, Antonio Cassano, Leonardo Bonucci, Gianluca Zambrotta, Simone Perrotta, Nicola Ventola, Zvonomir Boban, Igor Protti, Phil Masinga, Kennet Andersson, Klas Ingesson, Joao Paulo, Florin Raducioiu e il portiere Antonio Donnarumma (fratello del più noto Gianluigi).
I nuovi bookmaker per scommettere e tifare Bari
Ora che il Bari è nuovamente in Serie B è arrivato il momento di tifare ancora più forte e di dimostrare la fiducia nella squadra allenata da Michele Mignani scommettendo sulle sue partite, grazie a tanti nuovi bookmaker disponibili online.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)Il panorama delle piattaforme per il gioco online si amplia ogni giorno, apportando novità interessanti per tutti gli appassionati; tanti nuovi siti scommesse consentono di puntare con sicurezza su tutte le partite de la Bari, proponendo tanti interessanti bonus di benvenuto e diverse promozioni durante tutto il campionato.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Puoi puntare sulla vincente, sul risultato finale, sul numero di gol, ma anche sui marcatori e sul numero di rigori. Puoi aprire un account con uno dei nuovi bookmaker per scommettere prima dell’inizio del match, ma puoi fare le tue scommesse anche a partita in corso.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Scegli il modo che preferisci per divertirti e fare il tifo per la tua squadra, allo stadio e con i nuovi siti scommesse sicuri e con licenza regolare.
© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita
I commenti
- Nicola - A onor del vero secondo la classifica perpetua della serie A, siamo la quarta squadra del sud italia, dopo Napoli, Cagliari e Palermo.