Il "footgolf", quando il pallone si calcia per metterlo "in buca": a Lecce c'è una squadra
Letto: 5230 volte
giovedì 30 giugno 2016
Letto: 5230 volte
di Stefania Buono
In Italia ci sono una trentina di società che lo praticano, tra cui il “Lecce FootGolf”, l’unica squadra attualmente presente in Puglia, che partecipa anche a gare nazionali. «Del nostro team fanno parte una cinquantina di tesserati di tutte le età e anche cinque donne», sottolinea il 40enne Riccardo Serìo, giocatore e presidente del Coordinamento Puglia Footgolf.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
E a lui chiediamo: ma in questo sport è più avvantaggiato il calciatore o il golfista? «Chi ha giocato a calcio è leggermente più agevolato perché è certamente importante saper tirare la palla –risponde Riccardo-. Non a caso molti ex calciatori si avvicinano a questo sport, come ad esempio Paolo Di Canio, che da anni partecipa alle competizioni nazionali e sta diventando molto bravo. Tuttavia servono anche caratteristiche come la precisione, il saper dosare il colpo e “leggere” le pendenze e il taglio dell’erba. Quindi serve conoscere anche molto bene il golf».Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Il percorso delle buche si trova all’interno di un vero e proprio campo da golf, quindi i giocatori devono convivere con chi quei campi li calca per un’altra disciplina. «Il golf è uno sport in cui bisogna stare attenti all’etichetta e al “dress code” ovvero a come vestirsi –osserva Serìo-.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Devo ammettere che all’inizio molti golfisti ci guardavano con diffidenza quando vedevano entrare nel loro “territorio” anche ex calciatori, magari abituati a esultare con foga. Ma si sono ricreduti poco dopo, visto che anche noi abbiamo un’etichetta, che prevede tra l’altro sì calzettoni e scarpe da calcio con tacchetti, ma anche berretto, polo, maglione, bermuda o gonna nel caso delle donne».Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
A proposito di donne, nel footgolf non esistono tornei riservati al gentil sesso, visto che maschi e femmine giocano insieme. E alcune sono di loro sono molto brave, come Anna Manilina, nativa di Mosca ma sposata con un leccese: entrambi giocano nella squadra pugliese. In Russia lei partecipava a campionati di footgolf e ne ha anche vinto uno nazionale nel 2015. La sua è una delle tante storie di uno sport “per tutti” all’interno di un ambiente (quello del golf) riservato a pochi.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
(Vedi galleria fotografica)
Nel video, alcuni calciatori del Manchester United si cimentano nel footgolf:
© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita
Scritto da
Stefania Buono
Stefania Buono